Soggiorno con escursioni
Durata:
Giorno 1
Sabato
Ischia
Arrivo a Ischia. Sistemazione in Hotel 3 Stelle. Cena e pernottamento.
Giorno 2
Domenica
Giardini la Mortella
Ti immergerai nella magica atmosfera dei Giardini La Mortella, seguendo i sentieri tra piante esotiche e laghetti. Visiterai un incantevole giardino creato da Sir William Walton, uno dei più importanti musicisti inglesi del ventesimo secolo, e Susana, collezionista botanica. La tua visita inizierà a “Valle”, presso il giardino inferiore, ricco di zone d’ombra grazie alla fitta e lussureggiante vegetazione. Potrai ammirare un paesaggio suggestivo attorniato da splendide fontane, laghi, corsi d’acqua e tre grandi serre, tra cui la “Victoria House” dove viene coltivata la ninfea gigante Victoria Amazonica. Salirai fino in “Collina” e raggiungerai il teatro greco dove ogni estate si esibiscono giovani compositori provenienti da tutto il mondo. Farai poi tappa presso la Sala Thai, un padiglione per la meditazione, circondato da bambù e fiori di loto. Orario approssimativo di Inizio/Fine: 14:00/14:45 - 17:00/17:45.
Giorno 3
Lunedì
Castello Aragonese
Consigliamo di visitare il Castello Aragonese, è il simbolo dell'isola d'Ischia. Sorge su un isolotto collegato all'antico borgo di Ischia Ponte da un ponte in muratura di 220 metri. La prima fortezza risale all'epoca greca, ma l'aspetto moderno del castello si deve ad Alfonso I d'Aragona. Nel 1441 ricostruì l'antico mastio di epoca angioina, unì l'isolotto al Borgo di Celsa e fece costruire possenti mura e fortificazioni, all'interno delle quali quasi tutti gli ischitani trovavano protezione nei momenti di bisogno. Al castello si accede tramite una mulattiera, anch'essa risalente ad Alfonso d'Aragona, oppure con ascensore. Oltre a poter ammirare le varie chiese, il carcere borbonico, il cimitero delle Clarisse e la cripta, vale la pena visitare il castello anche solo per gli scorci indimenticabili dei vari belvedere. Oggi il castello è anche sede dell'Istituto Europeo di Restauro. L'Ischia Film Festival si svolge nei suoi spazi all'inizio di luglio.
Giorno 4
Martedì
Procida
Prelevamento presso il vostro hotel a Ischia e partenza in aliscafo/motonave per Procida. - Accoglienza al porto di Marina Grande - Partenza in taxi o microtaxi in giro per l'isola (Soste panoramiche a Marina di Chiaiolella e sosta a Punta Pizzaco). - Trasferimento in taxi alla scoperta del centro storico e visita guidata dell’Abbazia di S. Michele Arcangelo (ingresso a pagamento a cura del cliente) gli ingressi saranno contingentati e vincolati al particolare momento, in caso di impossibilità di accesso, il tour sarà comunque svolto in modo che l’ospite possa approfondire i luoghi e le bellezze di questa piccola Perla del Mediterraneo, eletta Capitale della cultura 2022 (breve tratto in leggera salita per raggiungere l’abbazia). - Passeggiata nel Borgo Storico e Sosta al Belvedere dei Cannoni ove si può ammirare dall’alto le location de il film “Il Postino”, Piazza dei Martiri e Marina Corricella (suggestivo borgo di Pescatori). - Breve sosta per degustare la famosa lingua di Procida (facoltativo a pagamento). - Passeggiata Shopping a Marina Grande e Borgo Sent’ Co. - Rientro da Procida e trasferimento per hotel. Orario approssimativo di inizio/fine: 13:00/18:00-19:00.
Giorno 5
Mercoledì
Fonte di Nitrodi
Partirai con il nostro comodo servizio transfer verso la famosa sorgente “Nitrodi” dove avrai la possibilità di trascorrere qualche ora di puro relax, sfruttando i benefici effetti che queste acque hanno sulla pelle. Questa fonte è conosciuta sin dai tempi antichi. Nel suo stesso nome sono presenti tracce di un passato glorioso. Ti troverai in una delle prime SPA della storia. La sorgente è munita di diversi servizi tra cui docce, fontane, spogliatoi e solarium. Ti sarà offerta una maschera di fango termale al viso e avrai così la possibilità di testare in prima persona le proprietà terapeutiche dell’oro di Ischia. Dopo circa 2 ore di relax rientrerai in hotel con il nostro servizio transfer. Orario approssimativo di inizio/fine: 09:00-9:45/12:00-12:45
Giorno 6
Giovedì
Giro dell'Isola D'Ischia in barca
Prelevamento dal vostro hotel e trasferimento al porto di Forio. Partenza alle ore 10:00. Levati gli ormeggi l'imbarcazione proseguirà verso Ovest, affiancando l'incantevole lungomare di Forio fino a giungere alla meravigliosa baia di Sorgeto, dove vi sarà una breve sosta per dare il benvenuto ai nostri clienti con una piacevole cocktail di benvenuto. Ripresa la rotta si proseguirà affiancando la frastagliata zona costiera che ha da sempre affascinato con i suoi paesaggi mozzafiato i turisti, fino a giungere alla Baia di San Pancrazio, ben nota per le sue acque che si colorano di un verde smeraldo, dove verrà servito il pranzo. Dopo la sosta pranzo, la barca ripartirà sulla rotta dei restanti comuni dell'isola d'Ischia. L'ultima sosta del tour è prevista nella baia di San Montano, dove verrà della frutta fresca di stagione, dopodichè si ripartirà verso il porto di Forio, con arrivo previsto verso le 17:00. Rientro nei rispettivi hotel con il nostro servizio transfer. Orario approssimativo di inizio/fine: 09:30/17:30.
Giorno 7
Venerdì
Baia di Sorgeto
Nella baia di Sorgeto è possibile ritrovare l’equilibro a contatto con la vera natura dell’isola. Qui, infatti, l’acqua termale sgorga a 90° in piscine naturali e va a mescolarsi con quella più fresca del mare. È ideale per un bagno rilassante sia di giorno che di notte, anche in quei pochi giorni in cui a Ischia non splende il sole. È raggiungibile via mare o dalla frazione di Panza, nel comune di Forio, tramite una lunga scalinata. Dalle vicine rocce tufacee è possibile ricavare dell’argilla per purificanti maschere al viso o al corpo. Nelle vicinanze c’è un parcheggio a pagamento. Servizi: Le piscine naturali della baia di Sorgeto sono gratuite. Un ristorante incastonato nella baia propone piatti tradizionali. Come raggiungerla: E' possibile raggiungere Punta Chiarito in auto o in taxi. Lasciata l'auto ci sono 250 scalini da percorrere. In estate viene istituito un servizio taxi-boat con partenze dal borgo di Sant'Angelo. La fermata dei mezzi pubblici (CS - CD - 1 ) è posizionata ad almeno un chilometro di distanza dalla baia. Info utili: E' consigliabile indossare scarpe antiscivolo. La baia è infatti costellata da rocce che potrebbero mettere a dura prova la vostra stabilità.
Giorno 8
Sabato
Ischia
Prima colazione in hotel. Fine dei nostri servizi.
Giorno 1
Sabato
Ischia
Arrivo a Ischia. Sistemazione in Hotel 3 Stelle. Cena e pernottamento.
Giorno 2
Domenica
Giardini la Mortella
Ti immergerai nella magica atmosfera dei Giardini La Mortella, seguendo i sentieri tra piante esotiche e laghetti. Visiterai un incantevole giardino creato da Sir William Walton, uno dei più importanti musicisti inglesi del ventesimo secolo, e Susana, collezionista botanica. La tua visita inizierà a “Valle”, presso il giardino inferiore, ricco di zone d’ombra grazie alla fitta e lussureggiante vegetazione. Potrai ammirare un paesaggio suggestivo attorniato da splendide fontane, laghi, corsi d’acqua e tre grandi serre, tra cui la “Victoria House” dove viene coltivata la ninfea gigante Victoria Amazonica. Salirai fino in “Collina” e raggiungerai il teatro greco dove ogni estate si esibiscono giovani compositori provenienti da tutto il mondo. Farai poi tappa presso la Sala Thai, un padiglione per la meditazione, circondato da bambù e fiori di loto. Orario approssimativo di Inizio/Fine: 14:00/14:45 - 17:00/17:45.
Giorno 3
Lunedì
Castello Aragonese
Consigliamo di visitare il Castello Aragonese, è il simbolo dell'isola d'Ischia. Sorge su un isolotto collegato all'antico borgo di Ischia Ponte da un ponte in muratura di 220 metri. La prima fortezza risale all'epoca greca, ma l'aspetto moderno del castello si deve ad Alfonso I d'Aragona. Nel 1441 ricostruì l'antico mastio di epoca angioina, unì l'isolotto al Borgo di Celsa e fece costruire possenti mura e fortificazioni, all'interno delle quali quasi tutti gli ischitani trovavano protezione nei momenti di bisogno. Al castello si accede tramite una mulattiera, anch'essa risalente ad Alfonso d'Aragona, oppure con ascensore. Oltre a poter ammirare le varie chiese, il carcere borbonico, il cimitero delle Clarisse e la cripta, vale la pena visitare il castello anche solo per gli scorci indimenticabili dei vari belvedere. Oggi il castello è anche sede dell'Istituto Europeo di Restauro. L'Ischia Film Festival si svolge nei suoi spazi all'inizio di luglio.
Giorno 4
Martedì
Procida
Prelevamento presso il vostro hotel a Ischia e partenza in aliscafo/motonave per Procida. - Accoglienza al porto di Marina Grande - Partenza in taxi o microtaxi in giro per l'isola (Soste panoramiche a Marina di Chiaiolella e sosta a Punta Pizzaco). - Trasferimento in taxi alla scoperta del centro storico e visita guidata dell’Abbazia di S. Michele Arcangelo (ingresso a pagamento a cura del cliente) gli ingressi saranno contingentati e vincolati al particolare momento, in caso di impossibilità di accesso, il tour sarà comunque svolto in modo che l’ospite possa approfondire i luoghi e le bellezze di questa piccola Perla del Mediterraneo, eletta Capitale della cultura 2022 (breve tratto in leggera salita per raggiungere l’abbazia). - Passeggiata nel Borgo Storico e Sosta al Belvedere dei Cannoni ove si può ammirare dall’alto le location de il film “Il Postino”, Piazza dei Martiri e Marina Corricella (suggestivo borgo di Pescatori). - Breve sosta per degustare la famosa lingua di Procida (facoltativo a pagamento). - Passeggiata Shopping a Marina Grande e Borgo Sent’ Co. - Rientro da Procida e trasferimento per hotel. Orario approssimativo di inizio/fine: 13:00/18:00-19:00.
Giorno 5
Mercoledì
Fonte di Nitrodi
Partirai con il nostro comodo servizio transfer verso la famosa sorgente “Nitrodi” dove avrai la possibilità di trascorrere qualche ora di puro relax, sfruttando i benefici effetti che queste acque hanno sulla pelle. Questa fonte è conosciuta sin dai tempi antichi. Nel suo stesso nome sono presenti tracce di un passato glorioso. Ti troverai in una delle prime SPA della storia. La sorgente è munita di diversi servizi tra cui docce, fontane, spogliatoi e solarium. Ti sarà offerta una maschera di fango termale al viso e avrai così la possibilità di testare in prima persona le proprietà terapeutiche dell’oro di Ischia. Dopo circa 2 ore di relax rientrerai in hotel con il nostro servizio transfer. Orario approssimativo di inizio/fine: 09:00-9:45/12:00-12:45
Giorno 6
Giovedì
Giro dell'Isola D'Ischia in barca
Prelevamento dal vostro hotel e trasferimento al porto di Forio. Partenza alle ore 10:00. Levati gli ormeggi l'imbarcazione proseguirà verso Ovest, affiancando l'incantevole lungomare di Forio fino a giungere alla meravigliosa baia di Sorgeto, dove vi sarà una breve sosta per dare il benvenuto ai nostri clienti con una piacevole cocktail di benvenuto. Ripresa la rotta si proseguirà affiancando la frastagliata zona costiera che ha da sempre affascinato con i suoi paesaggi mozzafiato i turisti, fino a giungere alla Baia di San Pancrazio, ben nota per le sue acque che si colorano di un verde smeraldo, dove verrà servito il pranzo. Dopo la sosta pranzo, la barca ripartirà sulla rotta dei restanti comuni dell'isola d'Ischia. L'ultima sosta del tour è prevista nella baia di San Montano, dove verrà della frutta fresca di stagione, dopodichè si ripartirà verso il porto di Forio, con arrivo previsto verso le 17:00. Rientro nei rispettivi hotel con il nostro servizio transfer. Orario approssimativo di inizio/fine: 09:30/17:30.
Giorno 7
Venerdì
Baia di Sorgeto
Nella baia di Sorgeto è possibile ritrovare l’equilibro a contatto con la vera natura dell’isola. Qui, infatti, l’acqua termale sgorga a 90° in piscine naturali e va a mescolarsi con quella più fresca del mare. È ideale per un bagno rilassante sia di giorno che di notte, anche in quei pochi giorni in cui a Ischia non splende il sole. È raggiungibile via mare o dalla frazione di Panza, nel comune di Forio, tramite una lunga scalinata. Dalle vicine rocce tufacee è possibile ricavare dell’argilla per purificanti maschere al viso o al corpo. Nelle vicinanze c’è un parcheggio a pagamento. Servizi: Le piscine naturali della baia di Sorgeto sono gratuite. Un ristorante incastonato nella baia propone piatti tradizionali. Come raggiungerla: E' possibile raggiungere Punta Chiarito in auto o in taxi. Lasciata l'auto ci sono 250 scalini da percorrere. In estate viene istituito un servizio taxi-boat con partenze dal borgo di Sant'Angelo. La fermata dei mezzi pubblici (CS - CD - 1 ) è posizionata ad almeno un chilometro di distanza dalla baia. Info utili: E' consigliabile indossare scarpe antiscivolo. La baia è infatti costellata da rocce che potrebbero mettere a dura prova la vostra stabilità.
Giorno 8
Sabato
Ischia
Prima colazione in hotel. Fine dei nostri servizi.
Cosa include:
- Sistemazione in hotel 3 stelle in mezza pensione bevande escluse;
- La gita in barca: Light lunch a bordo;
- Fonte di Nitrodi: Ingresso alla sorgente e Maschera di fango termale;
- Giardini La Mortella: Ingresso ai giardini;
- Escursione a Procida: Passaggio marittimo in aliscafo o motonave da/per Procida, tassa di sbarco, guida locale, Taxi o microtaxi a Procida per giro dell'isola.
- Trasferimenti inclusi da e per hotel per tutte le escursioni.
Cosa non include:
- Pasti e bevande per le escursioni;
- Non è prevista una guida ai Giardini La Mortella;
- Tutto ciò che non è specificato nel "cosa include";
- Eventuali ulteriori ecotasse e tasse turistiche di soggiorno.
E' Importante sapere:
Gli alberghi, dislocati sull’intero territorio isolano, saranno scelti da Imperatore Travel World e comunicati 7 giorni prima della partenza. Le escursioni previste da programma potrebbero subire delle variazioni o sostituzioni a causa di avverse condizioni meteo e/o ragioni operative. E’ necessario segnalare all’atto della prenotazione eventuali intolleranze alimentari. Inoltre, pur limitandone la possibilità, i gruppi potrebbero essere formati da turisti di nazionalità diverse e pertanto si potrebbero avere spiegazioni in più lingue.

Verifica disponibilità camere
Seleziona le date del tuo viaggio per verificare la disponibilità di camere e conoscere i prezzi
Seleziona le date