Gli eventi da non perdere a Ischia a Settembre
Stai cercando i migliori alloggi per le tue prossime vacanze? Scoprili ora
L'autunno si avvicina e con esso, Ischia, la meravigliosa isola nel cuore del Mar Tirreno, si prepara ad accogliere visitatori da tutto il mondo in un settembre ricco di eventi e attività imperdibili. Questo mese offre un mix irresistibile di tradizioni vinicole, alta gastronomia, riflessioni filosofiche e intrattenimento serale, rendendo Ischia il luogo perfetto per un viaggio indimenticabile. Scopriamo insieme gli eventi da non perdere durante questo periodo magico.
Prenota la tua vacanza!
Costruisci la tua esperienza di viaggio scegliendo tra numerosi hotel, case vacanza e pacchetti viaggio per una vacanza senza pensieri!
Andar per Cantine
settembre
Scopri
Vino, tradizione, natura. Il sodalizio antico che lega Ischia alla vocazione vitivinicola si manifesta nei paesaggi terrazzati e nei gesti sapienti dell’agricoltura eroica che si ripetono, come un rituale sacro, nei vigneti e nelle cantine dove nascono prodotti dal sapore antico che sanno farsi apprezzare in Italia e in tutto il mondo.
Ischia celebra la linfa vitale che scorre nelle sue vene con “Andar per Cantine” la manifestazione che da più di un decennio racconta la storia contadina di Ischia proponendola ai viaggiatori del gusto, con un format coinvolgente ed emozionante.
L’esplorazione degli antichi vigneti custoditi dall’isola verde accompagna i viaggiatori nell’entroterra di Ischia alla scoperta delle numerose dimore di Bacco, un dedalo di meraviglie geologiche che si sviluppa tra tufo verde e macchia mediterranea.
Biancolella, forastera, uva rilla, san Lunardo, piedirosso, cannamelu: la costellazione di vini ischitani che arricchisce il forziere di sapori delle cantine isolane è la vera protagonista dell’evento arricchita dalle tipicità slow della terra ischitana.
Indirizzo: Via Provinciale Panza, 442.
Email: info@prolocopanzaischia.it
Telefono: 081.90.84.36
Ischia Safari
17-19 settembre 2023
Scopri
A caccia, proprio come in un safari. Ma armati di golose forchette, cucchiai capienti e calici tintinnanti nei meravigliosi scenari del parco termale del Negombo, tra i meravigliosi spazi dell’albergo della Regina Isabella e sul maestoso Castello Aragonese. Obiettivo? Catturare sapori, fragranze e profumi della cucina ischitana e italiana.
L’enogastronomia diventa così un variegato ed affascinante mondo da esplorare: chef, pizzaioli, pasticcieri e artigiani del gusto conducono i visitatori in un sinestetico labirinto di bontà dal quale usciranno inebriati e arricchiti.
Da un’idea degli chef stellati Nino Di Costanzo e Pasquale Palamaro, l’evento celebra i sapori autentici di un territorio che coniuga l’anima terragna con la naturale vocazione al mare.
Tra gli ospiti dell'edizione 2023 i pizzaioli Francesco Martucci e Gabriele Bonci, Alessio Navacci e Riccardo Martellucci. E tanti altri artigiani del gusto come Antonio Lepore del ristorante Stube Hermitage e le delizie del pastificio irpino "In Pasta".
Ischia Safari è dunque un vero festival del gusto, che racconta tradizioni vitivinicole e recupera antiche ricette, rinnovandole, coinvolgendo le eccellenze dell’enogastronomia di Ischia e non solo.
Emozioni sul mare per la Festa di San Michele Arcangelo
Scopri
Alla fine dell’estate, quando un velo di tranquillità riporta l’isola in uno stato di quiete, Sant’Angelo celebra il suo patrono in uno spettacolo di luci e suggestioni. Per la festa di san Michele Arcangelo, il villaggio di mare e colori che arricchisce il versante sud dell’isola d’Ischia risplende alla luce dei giochi pirotecnici, delle lampetelle che disegnano scie luminose sul mare e dalla devozione dei fedeli.
Il 29 settembre la baia dei Maronti si riempie d’emozione. In mattinata la banda inonda il dedalo di viuzze del borgo con le melodie che riecheggiano in onore del santo, preludio della processione via mare che accompagna la statua del santo a Punta Chiarito e ai Maronti, salutata dalla devozione dei fedeli con fuochi pirotecnici emozionanti.
"La Filosofia, il Castello, La Torre"
settembre
Scopri
La mente e lo spirito trovano spazio a Ischia durante il Festival la "Filosofia, il Castello, la Torre, ideato e diretto dal dottor Raffaele Mirelli. Un'occasione straordinaria per esplorare temi filosofici profondi in un simposio stimolato da location d'eccezione, come il Castello Aragonese, la Torre di Guevara e la bellezza del borgo di Ischia Ponte, ma anche i Giardini La Mortella e tanti altri. Un festival che invita i partecipanti a riflettere su aspetti profondi della vita in uno scenario incantevole, arricchendo il viaggio con una dimensione intellettuale unica.
cms-guide-opening-hours: Dal primo al 24 settembre
I nostri consigli di viaggio
Abbiamo selezionato le migliori strutture in Ischia Porto per rendere il tuo viaggio indimenticabile.
Collezioni
