Cosa vedere a Villasimius

Home / summary-outbound-return / cosa vedere a Villasimius

Natura e cultura

Villasimius, si sa, è nota principalmente per le sue spiagge. Tra un tuffo e una nuotata vi consigliamo di visitare questi luoghi d'interesse: il Museo Archeologico, la Fortezza Vecchia e l'Area Marina Protetta di Capo Carbonara.

Al Museo Archeologico è possibile visitare la bella Sala del relitto, un antico reperto ritrovato sull'isola dei Cavoli, e altre quattro sale in cui vengono custodite testimonianze della rete commerciale e della storia di questo territorio. Un panorama mozzafiato lo offre la Fortezza Vecchia, un sito architettonico a pochi passi da Capo Carbonara. Se amata la natura non perdete l'occasione di visitare alcune zone dell'Area Marina Protetta che da Capo Boi si estende fino a Punta Porceddus. Qui incontrerete delfini, barracuda e aragoste rosse, oltre a tappeti di posidonia e margherite di mare!
 

Prenota la tua vacanza!

Costruisci la tua esperienza di viaggio scegliendo tra numerosi hotel, case vacanza e pacchetti viaggio per una vacanza senza pensieri!

Area marina protetta di Capo Carbonara

Scopri

L’Area Marina Protetta di Capo Carbonara è un vasto parco marino che da Capo Boi arriva fino a Punta Porceddus. E’ suddivisa in tre zone a diverso grado di tutela. I fondali dell’area protetta sono ricchi della fauna ittica tipica del Mediterraneo. In queste acque vive la Pinna nobilis, il mollusco bivalve più grande dei nostri mari. E poi delfini, barracuda e aragoste rosse. La flora si caratterizza per la presenza di folti banchi di posidonie, margherite di mare e gorgonie. Lo scenario sottomarino è fatto di rocce di granito che vanno a  formare pinnacoli, avvallamenti e i caratteristici tafoni. Alla Secca di Cala Caterina gli amanti del diving potranno ammirare un fantastico scenario. Mentre chi ama gli uccelli troverà il suo divertimento presso lo Stagno di Notteri con i suoi fenicotteri rosa e cavalieri d’Italia. Fanno parte dell’Area Marina Protetta anche l’Isola dei Cavoli con la sua vegetazione mediterranea e l’Isola Serpentara con i suoi Variglioni. Le spiagge di Villasimius fanno ovviamente parte del parco.

Email: info@ampcapocarbonara.it

Museo archeologico di Villasimius

Scopri

Il Museo Archeologico di Villasimius si trova all’interno di una casa del XIX secolo. E’ suddiviso in cinque sale espositive che raccontano della ricchezza storica del territorio e dei fondali di questo meraviglioso paese sardo.

Indirizzo: Via A. Frau 5, Villasimius

Telefono: 070 7930290

Fortezza Vecchia

Scopri

La Fortezza Vecchia è un sito architettonico e storico di notevole interesse situato a breve distanza da Capo Carbonara. La vista dalla fortezza è incantevole.

Indirizzo: Piazza Gramsci 1, Villasimius

Email: fortezza@villasimiusweb.com

Telefono: 070 7930232