Cosa fare in Umbria quest’estate: gli eventi da non perdere nel cuore verde d’Italia

Benvenuti in un mondo di emozioni incantevoli, dove l'estate si veste di magia e l'Umbria si trasforma nel palcoscenico di eventi indimenticabili. Un'esperienza avvolta dalla bellezza dei suoi paesaggi, dalla ricchezza culturale e profondità spirituale. Questa estate, concediti il privilegio di vivere intensamente nel cuore verde d’Italia: ti attendono concerti sotto il cielo stellato, festival culinari che delizieranno il palato, spettacoli teatrali capaci di rapirti in un vortice di emozioni. Lasciati guidare dai profumi di una tradizione secolare e immergiti nell'atmosfera vibrante che solo l'Umbria sa regalare.

L’infiorata di Spello

Spello | sabato 10 e domenica 11 giugno 2023

Profumi e colori, nel cuore verde d’Italia. Ogni anno, in occasione del Corpus Domini che si tiene 60 giorni dopo la Pasqua, la cittadina di Spello si trasforma in un trionfo di petali policromi, materia prima per gli abili artisti che disegnano sulle strade del paese tappeti e quadri floreali che si estendono per centinaia e centinaia di metri. Una tradizione millenaria che celebra il miracolo eucaristico e accoglie Cristo nelle vie del mondo.
Non perderti l'infiorata di Spello: prenota il tuo soggiorno oggi stesso!

La Festa del Corpus Domini di Orvieto

Orvieto | domenica 11 giugno 2023

Narrano le cronache che nel 1263 a Bolsena un’ostia iniziò a stillare sangue. Il miracolo avvenne per redimerei un prete boemo scettico all’idea che il Santissimo Sacramento contenesse davvero l’essenza divina. Oggi il lino del corporale che si macchiò con il sangue sgorgato dall’ostia viene portato in processione a Orvieto, in occasione del Corpus Domini. La processione rievoca l’arrivo del Papa e ricorda la storia del miracolo. Durante la manifestazione, all’ombra del maestoso Duomo di Orvieto, nelle strade della città sfilano autorità vaticane e cavalieri del Santo Sepolcro assieme ai figuranti in abiti medievali. Un’occasione unica per immergersi nella storia della città e delle liturgie della Chiesa. 
Non perdere il Corpus Domini di Orvieto: prenota oggi stesso! 

La giostra della Quintana

Foligno | venerdì 16 e sabato 17 giugno

La Giostra della Quintana di Foligno, ispirata all'antica competizione equestre medievale, trasporta la città in un viaggio nel tempo. I cavalieri, le dame e i messeri rivivono i fasti del passato in un'atmosfera incantevole. Ma la Quintana non è solo una competizione, è un insieme di eventi spettacolari che includono deliziose prelibatezze da assaggiare nelle numerose taverne, animazioni e il suggestivo Corteo delle Rappresentanze Rionali. Un'esperienza imperdibile per immergersi in reminescenze barocche e vivere l'emozione di una competizione senza tempo.
Non perdere la Giostra della Quintana: prenota oggi stesso! 

La fioritura naturale di Castelluccio di Norcia

Castelluccio di Norcia | giugno 

Durante la naturale fioritura stimolata dal clima placido di fine primavera, l'altopiano di Castelluccio si trasforma in un'esplosione di colori, uno spettacolo naturale che è possibile ammirare da fine maggio a metà luglio. Genzianelle, narcisi, papaveri e tanti altri fiori tingono i prati di tonalità vivaci, rompendo la monotonia cromatica delle distese verdi che colorano le colline nei primi mesi della primavera. Non esiste una data precisa per ammirare questo spettacolo mozzafiato, tutto dipende dai capricci di natura ma certo è che durante il preludio d’estate passeggiare lungo i sentieri della zona consente di immergersi in una meravigliosa sinfonia cromatica
Non perdere la fioritura di Castelluccio: prenota oggi stesso! 

Festival dei due mondi di Spoleto

Spoleto  | 23 giugno - 9 luglio

Un ponte tra il mondo culturale europeo e quello americano. Dal 1958 il Festival dei Due Mondi - attraverso un ricco cartellone composto da balletto, conferenze, concerti, teatro, convegni, musica sacra, letture, arte contemporanea, pittura e opera lirica -  mette in contatto le due anime artistiche d’oltreoceano fondendo le diverse anime dell’arte, dalle più classiche alle più innovative. Tutto racchiuso in 17 giorni di festival per godere di uno degli appuntamenti culturali più importanti al mondo
Non perdere il Festival dei Due Mondi: prenota oggi stesso! 

Umbria Jazz

Perugia  | 7 - 16 luglio

Giunta alla cinquantesima edizione, l’Umbria Jazz è una delle kermesse musicali più importanti d’Italia. Durante il mese di luglio Perugia si popola di note e pentagrammi e dal brio del panorama jazz italiano e internazionale. Per almeno 10 giorni il cuore dell’Umbria si trasforma in un villaggio musicale globale dove è possibile immergersi in melodie coinvolgenti tra i palazzi storici e le piazze medievali della città. Ne cartellone di questo 2023 si esibiranno Bob Dylan, Stefano Bollani, Paolo Fresu, Herbie Hancock, Danilo Rea e tanti altri artisti del panorama jazz internazionale. 
Non perdere Umbria Jazz: prenota oggi stesso! 

Prenota la tua vacanza!

Costruisci la tua esperienza di viaggio scegliendo tra numerosi hotel, case vacanza e pacchetti viaggio per una vacanza senza pensieri!

Cerca vacanza