Natale: i mercatini da non perdere in Italia (e non solo)

Natale 2023: i mercatini da non perdere in Italia (e non solo)

A dicembre, lungo tutta la penisola italiana, ma anche nell'arcipelago di Malta tornano i caratteristici mercatini di Natale che rallegrano le strade di luci, profumi e melodie. Un momento magico per respirare la meravigliosa atmosfera natalizia, ma anche per immergersi e lasciarsi avvolgere da antiche tradizioni, tesori locali e abitudini segrete, nei luoghi più pittoreschi d’Italia e del Mediterraneo.

I lunghi e gioiosi giorni dell’avvento riempiono le strade delle città più belle d’Italia di luminarie, bancarelle natalizie, artigiani all’opera per disegnare pastori e scenari della natività, un momento ideale per immergersi in un periodo dell’anno che sembra interloquire magicamente con il fanciullo nascosto nell’animo di ognuno di noi. 

I mercatini di Natale rappresentano un’occasione unica per scoprire esplorare i luoghi dell’anima d'Italia, avvolti da un’atmosfera dolce e scintillante e immergersi nelle realtà artigianali, nei sapori e nelle tradizioni che esaltano le festività del Natale. 

Ma dove sono i migliori mercatini di Natale da non perdere nel 2022? Ecco una selezione delle città da non perdere! 

I mercatini di Natale di Malta
Soluzioni di soggiorno a  Malta

Crocevia di tesori unici al mondo, il reticolo di strade e viuzze di La Valletta ospita coloratissimi mercatini di Natale, processioni in costume, decorazioni natalizie incastonati in un'atmosfera unica che dà il meglio di sé proprio durante il periodo dell'Avvento. 

I mercatini di Natale di Gubbio
Soluzioni di soggiorno a  Gubbio e dintorni

Lungo le pendici del monte Ingino si erge, maestoso e sorprendente, l'albero di Natale più grande del mondo, una delle principali attrazioni di Gubbio. La città umbra nel periodo dell'avvento si trasforma in un vero e proprio villaggio di Natale, con una miriade di mercatini di natale posizionati in piazza dei Quaranta Martiri.

Lungo le pendici del monte Ingino si erge, maestoso e sorprendente, l'albero di Natale più grande del mondo, una delle principali attrazioni di Gubbio. La città umbra nel periodo dell'avvento si trasforma in un vero e proprio villaggio di Natale, con una miriade di mercatini di natale posizionati in piazza dei Quaranta Martiri.

I mercatini di Natale di Roma: Piazza Navona e Piazza di Spagna

Soluzioni di soggiorno a Roma

Giostre, bancarelle e mille luci nelle piazze più frequentate della città eterna. A Roma il Natale è una cosa seria e nel periodo dell'avvento si popola di casette di legno, addobbi e luminarie. Vero simbolo del Natale capitolino è il mercato di Piazza Navona, ricolmo di spirito natalizio. 

 

Via San Gregorio Armeno 

Soluzioni di soggiorno a Napoli, in Campania 

A poche decine di minuti di aliscafo da Ischia e Procida durante le festività natalizie è doveroso fare una passeggiata nel cuore di Napoli, dove il Natale assume un sapore speciale. A Natale tutta l’anima di Napoli è racchiusa in poche centinaia di metri: San Gregorio Armeno bisogna viverla il tutto il suo splendore durante le festività natalizie, quando l’operosità degli artigiani, l’odore di incenso, le luci e i mille volti dei personaggi dei presepi che si mescolano a quelli del jet-set internazionale fanno del cardo partenopeo vero fulcro di Napoli, crocevia di emozioni natalizie.

I mercatini di Natale di piazza Duomo

Soluzioni di soggiorno a Milano , in Lombardia

A Milano, città del panettone, il Natale è un trionfo di mercatini colorati, ed è in piazza Duomo che si realizza il più grande mercatino della città con decine di chalet di legno ricolmi di palline per alberi di Natale, calze e decorazioni.

Da non perdere il 7 dicembre, giornata in cui si festeggia sant'Ambrogio patrono della città, la fiera "Oh Bej! Oh Bej!" il mercatino più importante della città. Tra oggetti di antiquariato e dolci e prelibatezze dal retrogusto natalizio, campeggiano giocattoli, e decorazioni natalizie tra i sorrisi di bambini e la felicità dei più grandi. 

 

I mercatini in stile "Christkindlmarkt" di Verona

Soluzioni di soggiorno a Verona, in Veneto

Quando la città dell'amore leggendario di Romeo e Giulietta incontra le tradizioni del Natale europeo e nello specifico di quello tedesco, celebre per il calore e la profondità dello spirito natalizio, ecco concretizzarsi tra le strade di Verona uno dei mercatini di Natale più belli e caratteristici che è possibile vivere in Italia. Le casette ispirate al Christkindlmarkt di Norimberga fanno da cornice a piste di pattinaggio sul ghiaccio e a una miriade di prodotti locali, come vin brulè e sapori speziati, da provare per gustare il sapore rotondo della gastronomia natalizia. 

I mercatini di Natale di Firenze 

Soluzioni di soggiorno a Firenze

Chalet di legno in piazza Santa Croce? A Natale si può! In una delle piazze più suggestive d'Italia prendono vita i Mercatini di Natale dal retrogusto rinascimentale. Nella piazza è allestito un villaggio natalizio arricchito da luminarie e illuminazioni delle bancarelle da decine di esposizioni di artigianato. 

 

Prenota la tua vacanza!

Costruisci la tua esperienza di viaggio scegliendo tra numerosi hotel, case vacanza e pacchetti viaggio per una vacanza senza pensieri!

Cerca vacanza
assicurata
Vacanza assicurata

Le tue Vacanze sono al sicuro con la polizza di Europ Assistance

assistenza
Servizio assistenza

Assistenti presenti in loco e servizio clienti attivo tutti i giorni, 24h

Astoi
Fondo di garanzia Astoi

La tutela necessaria per la serenità della tua vacanza