Tour guidato in bus
Durata:
Intensità:Media
Giorno 1
Sabato
Puglia Centrale
Arrivo a Bari e sistemazione nell’ hotel della località prevista (consegna camere dalle ore 14:00). Incontro con l’accompagnatore/guida, cocktail di benvenuto e presentazione del tour. Cena tipica di benvenuto e pernottamento.
Giorno 2
Domenica
Altamura, Matera
Prima colazione e partenza per Altamura. Visita e degustazione in un panificio storico, ove si produce il famoso Pane di Altamura DOP, nonché taralli, friselle e la tipica focaccia barese. Proseguimento per Matera, pranzo tipico nel cuore dei “Sassi” e visita dei due monumentali rioni: Barisano e Caveoso migliaia di abitazioni, botteghe e chiese in gran parte scavate nella roccia, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Rientro in hotel. Cena tipica e pernottamento.
Giorno 3
Lunedì
Trani, Bari
Prima colazione in hotel. Partenza per Trani e visita del suo più celebre monumento, l’imponente cattedrale romanica sul mare. Incontro con un mastro casaro per assistere alla preparazione dei prodotti caseari e pranzo/degustazione dei tipici prodotti lattiero. Nel pomeriggio proseguimento per Bari e visita del centro storico con la Basilica di San Nicola, capolavoro del Romanico Pugliese. Proseguimento per l’alto Salento e sistemazione nell’ hotel della località prevista, cena tipica e pernottamento.
Giorno 4
Martedì
Ostuni, Alto Salento, Alberobello
Prima colazione in hotel. Partenza per Ostuni, la “Città Bianca”, visita del centro storico e della cattedrale romanico-gotica. Proseguimento per le campagne dell’alto Salento, visita di un’antica masseria con il suo frantoio ipogeo e successiva dimostrazione pratica dell’arte delle “orecchiette fatte in casa”. Pranzo - degustazione a base di prodotti tipici. Nel pomeriggio proseguimento per la visita del centro storico di Alberobello, dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Rientro in hotel, cena tipica e pernottamento.
Giorno 5
Mercoledì
Vigneti Salentini, Gallipoli
Prima colazione in hotel. Partenza verso il basso Salento per trascorrere una mattinata dedicata alle locali produzioni vinicole d’eccellenza, ormai famose nel mondo. Visita di una cantina storica e pranzo-degustazione a base di piatti di carne, salumi e formaggi tipici, accompagnati dai più celebri vini salentini come il Primitivo e il Negroamaro. Proseguimento per Gallipoli, visita del centro storico, isola fortificata circondata dal mare. Aperitivo a base di mare e vino Bianco del Salento. Sistemazione nell’Hotel della località prevista, cena tipica salentina e pernottamento.
Giorno 6
Giovedì
Otranto, Lecce
Prima colazione in hotel. Proseguimento per Otranto, “Porta d’Oriente”, il cui splendido centro storico è inserito nel prestigioso albo dei Borghi Più Belli d’Italia. Pranzo tipico in masseria, nel corso del quale si degusteranno i gustosi ortaggi dell’azienda. Nel pomeriggio visita di Lecce, la “Firenze del Sud”, capitale del barocco pugliese. Visita del centro storico, la basilica di Santa Croce, piazza Duomo e piazza Sant’Oronzo. Degustazione di specialità della pasticceria leccese in uno storico caffè del centro. Rientro in hotel, cena tipica e pernottamento.
Giorno 7
Venerdì
Cerrate, Polignano
Prima colazione in hotel. Partenza per l’Abbazia di Santa Maria a Cerrate per la visita della stessa. Proseguimento per Polignano a Mare e pranzo a base di pesce fresco in trattoria tipica. Visita del magnifico centro storico a picco sul mare. Proseguimento per Bari o dintorni e sistemazione nell’hotel della località prevista. Cena di arrivederci con piatti della tradizione regionale di mare e di terra accompagnati da uno spettacolo folk. Pernottamento.
Giorno 8
Sabato
Puglia Centrale
Prima colazione in hotel e fine dei nostri servizi.
Giorno 1
Sabato
Puglia Centrale
Arrivo a Bari e sistemazione nell’ hotel della località prevista (consegna camere dalle ore 14:00). Incontro con l’accompagnatore/guida, cocktail di benvenuto e presentazione del tour. Cena tipica di benvenuto e pernottamento.
Giorno 2
Domenica
Altamura, Matera
Prima colazione e partenza per Altamura. Visita e degustazione in un panificio storico, ove si produce il famoso Pane di Altamura DOP, nonché taralli, friselle e la tipica focaccia barese. Proseguimento per Matera, pranzo tipico nel cuore dei “Sassi” e visita dei due monumentali rioni: Barisano e Caveoso migliaia di abitazioni, botteghe e chiese in gran parte scavate nella roccia, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Rientro in hotel. Cena tipica e pernottamento.
Giorno 3
Lunedì
Trani, Bari
Prima colazione in hotel. Partenza per Trani e visita del suo più celebre monumento, l’imponente cattedrale romanica sul mare. Incontro con un mastro casaro per assistere alla preparazione dei prodotti caseari e pranzo/degustazione dei tipici prodotti lattiero. Nel pomeriggio proseguimento per Bari e visita del centro storico con la Basilica di San Nicola, capolavoro del Romanico Pugliese. Proseguimento per l’alto Salento e sistemazione nell’ hotel della località prevista, cena tipica e pernottamento.
Giorno 4
Martedì
Ostuni, Alto Salento, Alberobello
Prima colazione in hotel. Partenza per Ostuni, la “Città Bianca”, visita del centro storico e della cattedrale romanico-gotica. Proseguimento per le campagne dell’alto Salento, visita di un’antica masseria con il suo frantoio ipogeo e successiva dimostrazione pratica dell’arte delle “orecchiette fatte in casa”. Pranzo - degustazione a base di prodotti tipici. Nel pomeriggio proseguimento per la visita del centro storico di Alberobello, dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Rientro in hotel, cena tipica e pernottamento.
Giorno 5
Mercoledì
Vigneti Salentini, Gallipoli
Prima colazione in hotel. Partenza verso il basso Salento per trascorrere una mattinata dedicata alle locali produzioni vinicole d’eccellenza, ormai famose nel mondo. Visita di una cantina storica e pranzo-degustazione a base di piatti di carne, salumi e formaggi tipici, accompagnati dai più celebri vini salentini come il Primitivo e il Negroamaro. Proseguimento per Gallipoli, visita del centro storico, isola fortificata circondata dal mare. Aperitivo a base di mare e vino Bianco del Salento. Sistemazione nell’Hotel della località prevista, cena tipica salentina e pernottamento.
Giorno 6
Giovedì
Otranto, Lecce
Prima colazione in hotel. Proseguimento per Otranto, “Porta d’Oriente”, il cui splendido centro storico è inserito nel prestigioso albo dei Borghi Più Belli d’Italia. Pranzo tipico in masseria, nel corso del quale si degusteranno i gustosi ortaggi dell’azienda. Nel pomeriggio visita di Lecce, la “Firenze del Sud”, capitale del barocco pugliese. Visita del centro storico, la basilica di Santa Croce, piazza Duomo e piazza Sant’Oronzo. Degustazione di specialità della pasticceria leccese in uno storico caffè del centro. Rientro in hotel, cena tipica e pernottamento.
Giorno 7
Venerdì
Cerrate, Polignano
Prima colazione in hotel. Partenza per l’Abbazia di Santa Maria a Cerrate per la visita della stessa. Proseguimento per Polignano a Mare e pranzo a base di pesce fresco in trattoria tipica. Visita del magnifico centro storico a picco sul mare. Proseguimento per Bari o dintorni e sistemazione nell’hotel della località prevista. Cena di arrivederci con piatti della tradizione regionale di mare e di terra accompagnati da uno spettacolo folk. Pernottamento.
Giorno 8
Sabato
Puglia Centrale
Prima colazione in hotel e fine dei nostri servizi.
Cosa include
- Bus Gran Turismo con accompagnatore/guida regionale (multilingue su richiesta) dalla cena del giorno di arrivo fino a fine escursione del giorno antecedente la partenza.
- Sistemazione in Hotel e/o Masserie 4 stelle.
- Pensione completa, dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 8° giorno, con pasti consumati in hotel, agriturismi o presso ristoranti esterni. Menù della tradizione regionale con 4 portate prestabilite.
- Cocktail di benvenuto
- Bevande ai pasti 1/4 di vino + ½ minerale per persona a pasto.
- Una serata con spettacolo Folk
- Degustazione del pane e prodotti tipici di Altamura
- Degustazione di prodotti lattiero-caseari
- Aperitivo a Gallipoli
- Degustazione di specialità della pasticceria leccese.
Cosa non include
- Trasferimenti inizio/fine tour.
- Ingressi ove previsto(circa € 11 per persona) a musei, monumenti, gallerie e siti archeologici statali e privati. Per i siti statali è valido il Decreto Ministeriale vigente.
- Eventuali tasse locali e turistiche di soggiorno.
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”.
Hotel previsti o similari
Zona Puglia Centrale: Una Hotel Regina (Noicattaro) – Park Hotel Elizabeth (Bitonto) – Hotel Villa (Bisceglie) - Hotel D'Aragona & Spa (Conversano) - Grand Hotel Excelsior Bari (Bari)
Zona Salento: Tenuta Moreno (Mesagne) – Masseria Chiancione Torricella (Martina Franca) – La Chiusa di Chietri (Alberobello) - Masseria Santa Lucia (Ostuni) - Best Western Plus Leone di Messapia Hotel & Conference (Lecce) - Hotel delle Palme (Lecce)

Verifica disponibilità camere
Seleziona le date del tuo viaggio per verificare la disponibilità di camere e conoscere i prezzi
Seleziona le date