Mini Tour Sicilia da Catania con soggiorno mare a Vulcano
Seleziona le date del tuo viaggio
Durata:12 giorni (11 notti)
Tour & Soggiorno mare
3 stelle o 4 stelle
Giorno 1
Martedì
Sicilia Orientale
Arrivo a Catania (aeroporto o porto) e sistemazione nell’hotel della località prevista (consegna camere dalle ore 16:00). Prima di cena incontro con la nostra guida/accompagnatore per il cocktail di benvenuto e presentazione del tour. Cena e pernottamento.
Giorno 2
Mercoledì
Siracusa e Noto
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Siracusa e visita del centro storico (Ortigia) con il tempio di Minerva e la Fontana di Arethusa. Il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, le Latomie e l’Orecchio di Dionisio. Pranzo in corso d’escursione. Nel pomeriggio proseguimento per Noto, passeggiata nel suo centro storico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3
Giovedì
Giarre e Catania
Prima colazione in hotel. Partenza per Giarre e visita del Parco Botanico Radicepura che si estende per circa 5 ettari con più di 3.000 piante e sede della omonima fondazione. Al termine proseguimento per Catania. Schiticchio catanese e passeggiata per il centro storico. Pranzo. Partenza per Palermo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 4
Venerdì
Palermo, Monreale e Cefalù
Prima colazione in hotel. Partenza per Monreale e visita della Cattedrale con attiguo il Chiostro dei Benedettini. Rientreremo a Palermo per un walking tour del suo centro storico; qui visiteremo la Cattedrale di Palermo, raggiungeremo i Quattro Canti di città e arriveremo a Piazza Pretoria per ammirare la Fontana della Vergogna. Visita di una delle numerose residenze storiche dell'antica nobiltà palermitana, che ha dato negli anni diversi spunti cinematografici di risonanza internazionale. Pranzo in corso d’escursione. Pomeriggio proseguimento per Cefalù e visita della cittadina. Tempo libero. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 5
Sabato
Sicilia Occidentale - Vulcano
Prima colazione in hotel e fine del mini tour di gruppo. Trasferimento da hotel di fine mini tour zona Sicilia Occidentale, al porto di Palermo e imbarco per Vulcano. Arrivo a Vulcano. Ci si può concedere un bagno rigenerante nelle famose pozze di fango termale di Vulcano, rinomate per le loro proprietà terapeutiche. In alternativa, si può optare per un bagno nelle acque calde sottomarine, sempre a Porto di Levante.
Giorno 6
Domenica
Vulcano, L'ascesa al Gran Cratere
Dopo la prima colazione in hotel, si consiglia di partire di buon'ora per l'escursione al Gran Cratere. Il sentiero è ben segnalato e offre panorami mozzafiato che si svelano man mano che si sale. Una volta in cima, si potranno ammirare le suggestive fumarole e godere di una vista spettacolare su tutte le Isole Eolie. Dopo la discesa, ci si potrà rilassare sulla Spiaggia delle Sabbie Nere, una delle spiagge più famose dell'isola, caratterizzata dalla sua distintiva sabbia vulcanica scura. La giornata si potrebbe conclude godendosi un aperitivo al tramonto con vista mare, seguito da una cena in un ristorante che valorizza i piatti a base di prodotti locali.
Giorno 7
Lunedì
Vulcano e le sue baie
Dopo la prima colazione in hotel, la costa di Vulcano potrà essere esplorata via mare per scoprire angoli nascosti e baie incantevoli. Potrete noleggiare una piccola imbarcazione o partecipare a un tour organizzato per circumnavigare l'isola. Tra le baie più interessanti, si consiglia di esplorare la Grotta del Cavallo e la vicina Piscina di Venere, dove si potrà fare un bagno in acque cristalline. Durante il giro, si potranno anche ammirare le imponenti scogliere di Capo Grillo e le formazioni rocciose uniche. Al rientro, avrete tempo libero per un po' di shopping, acquistando prodotti tipici o souvenir dell'isola.
Giorno 8
Martedì
Escursione Panarea e Stromboli
Si gode una mattinata tranquilla, magari con una passeggiata rilassante o un ultimo bagno mattutino. Nel pomeriggio, ci si reca autonomamente al Porto di Vulcano per imbarcarsi su un comodo scafo per l'escursione di gruppo di Panarea e Stromboli. Breve sosta per ammirare la spettacolare baia di Cala Junco, con possibilità di fare il bagno. Si sbarca a Panarea e si ha un'ora per visitare il piccolo centro cittadino, caratterizzato da case bianche e viuzze strette. Non sono ammesse auto, il che contribuisce a creare un'atmosfera unica. Si risale a bordo e si prosegue la navigazione verso gli isolotti di Panarea: Basiluzzo, Dattilo, Lisca Bianca e Bottaro, formazioni vulcaniche che ricordano guglie gotiche. Dopo circa 45 minuti si raggiunge Stromboli. Si hanno due ore per visitare il paese e i lidi con la caratteristica sabbia nera. Al tramonto, la barca sosterà alle pendici del vulcano di Stromboli per ammirare lo spettacolo mozzafiato della Sciara di Fuoco, dove la lava incandescente si staglia contro il cielo notturno. Un'esperienza indimenticabile, un vero "Faro del Mediterraneo". L'escursione si conclude intorno alle 21:30 al Porto di Vulcano
Giorno 9
Mercoledì
Relax e Spiagge Nascoste
Prima colazione in Hotel. Dopo l'intensa giornata precedente, la mattinata potrà essere interamente dedicata al riposo. Si consiglia di tornare alla celebre Spiaggia delle Sabbie Nere o, per chi cerca maggiore tranquillità, di esplorare le calette meno affollate, spesso accessibili con una piacevole passeggiata. Nel pomeriggio, si suggerisce di noleggiare uno scooter o un quad per esplorare l'isola in autonomia. Potrete dirigervi verso la località di Gelso, nella parte sud di Vulcano, dove si trovano spiagge più intime e la possibilità di pranzare in un ristorante con vista mare, godendo di un'atmosfera serena e paesaggi suggestivi.
Giorno 10
Giovedì
Esplorando Vulcano, tra mare e montagna
Prima colazione in hotel. In questa giornata, si può provare un'attività di snorkeling o diving per esplorare i ricchi fondali marini di Vulcano. Ci sono diverse scuole di diving che offrono corsi o escursioni guidate. Se si è appassionati di trekking, si possono esplorare i sentieri meno battuti dell'isola, come quelli che portano a Capo Grillo per godere di panorami diversi o verso la valle dei Mostri, un'area caratterizzata da formazioni rocciose bizzarre modellate dal vento e dall'erosione.
Giorno 11
Venerdì
Ultimi Saluti e Delizie Locali
Prima colazione in hotel. Vi suggeriamo di trascorrere una piacevole mattinata all'insegna del relax e del mare. Un'ottima scelta per farlo è la splendida spiaggia di Canneto, sull'isola di Lipari, facilmente raggiungibile con un breve collegamento marittimo da Vulcano. Vi suggeriamo di godervi il sole, il suono delle onde e la sabbia sotto i piedi presso uno dei tanti lidi balneari lungo Via Marina Garibaldi. La spiaggia si distingue per la sua sabbia composta da ghiaia e ciottoli, incorniciata da suggestive scogliere naturali. Prima del rientro, vi suggeriamo un drink rigenerante con una vista mozzafiato sul mare di Lipari. Sarà il modo perfetto per salutare questo incantevole arcipelago.
Giorno 12
Sabato
Vulcano
Prima colazione in hotel e fine dei nostri servizi.
Giorno 1
Martedì
Sicilia Orientale
Arrivo a Catania (aeroporto o porto) e sistemazione nell’hotel della località prevista (consegna camere dalle ore 16:00). Prima di cena incontro con la nostra guida/accompagnatore per il cocktail di benvenuto e presentazione del tour. Cena e pernottamento.
Giorno 2
Mercoledì
Siracusa e Noto
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Siracusa e visita del centro storico (Ortigia) con il tempio di Minerva e la Fontana di Arethusa. Il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, le Latomie e l’Orecchio di Dionisio. Pranzo in corso d’escursione. Nel pomeriggio proseguimento per Noto, passeggiata nel suo centro storico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3
Giovedì
Giarre e Catania
Prima colazione in hotel. Partenza per Giarre e visita del Parco Botanico Radicepura che si estende per circa 5 ettari con più di 3.000 piante e sede della omonima fondazione. Al termine proseguimento per Catania. Schiticchio catanese e passeggiata per il centro storico. Pranzo. Partenza per Palermo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 4
Venerdì
Palermo, Monreale e Cefalù
Prima colazione in hotel. Partenza per Monreale e visita della Cattedrale con attiguo il Chiostro dei Benedettini. Rientreremo a Palermo per un walking tour del suo centro storico; qui visiteremo la Cattedrale di Palermo, raggiungeremo i Quattro Canti di città e arriveremo a Piazza Pretoria per ammirare la Fontana della Vergogna. Visita di una delle numerose residenze storiche dell'antica nobiltà palermitana, che ha dato negli anni diversi spunti cinematografici di risonanza internazionale. Pranzo in corso d’escursione. Pomeriggio proseguimento per Cefalù e visita della cittadina. Tempo libero. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 5
Sabato
Sicilia Occidentale - Vulcano
Prima colazione in hotel e fine del mini tour di gruppo. Trasferimento da hotel di fine mini tour zona Sicilia Occidentale, al porto di Palermo e imbarco per Vulcano. Arrivo a Vulcano. Ci si può concedere un bagno rigenerante nelle famose pozze di fango termale di Vulcano, rinomate per le loro proprietà terapeutiche. In alternativa, si può optare per un bagno nelle acque calde sottomarine, sempre a Porto di Levante.
Giorno 6
Domenica
Vulcano, L'ascesa al Gran Cratere
Dopo la prima colazione in hotel, si consiglia di partire di buon'ora per l'escursione al Gran Cratere. Il sentiero è ben segnalato e offre panorami mozzafiato che si svelano man mano che si sale. Una volta in cima, si potranno ammirare le suggestive fumarole e godere di una vista spettacolare su tutte le Isole Eolie. Dopo la discesa, ci si potrà rilassare sulla Spiaggia delle Sabbie Nere, una delle spiagge più famose dell'isola, caratterizzata dalla sua distintiva sabbia vulcanica scura. La giornata si potrebbe conclude godendosi un aperitivo al tramonto con vista mare, seguito da una cena in un ristorante che valorizza i piatti a base di prodotti locali.
Giorno 7
Lunedì
Vulcano e le sue baie
Dopo la prima colazione in hotel, la costa di Vulcano potrà essere esplorata via mare per scoprire angoli nascosti e baie incantevoli. Potrete noleggiare una piccola imbarcazione o partecipare a un tour organizzato per circumnavigare l'isola. Tra le baie più interessanti, si consiglia di esplorare la Grotta del Cavallo e la vicina Piscina di Venere, dove si potrà fare un bagno in acque cristalline. Durante il giro, si potranno anche ammirare le imponenti scogliere di Capo Grillo e le formazioni rocciose uniche. Al rientro, avrete tempo libero per un po' di shopping, acquistando prodotti tipici o souvenir dell'isola.
Giorno 8
Martedì
Escursione Panarea e Stromboli
Si gode una mattinata tranquilla, magari con una passeggiata rilassante o un ultimo bagno mattutino. Nel pomeriggio, ci si reca autonomamente al Porto di Vulcano per imbarcarsi su un comodo scafo per l'escursione di gruppo di Panarea e Stromboli. Breve sosta per ammirare la spettacolare baia di Cala Junco, con possibilità di fare il bagno. Si sbarca a Panarea e si ha un'ora per visitare il piccolo centro cittadino, caratterizzato da case bianche e viuzze strette. Non sono ammesse auto, il che contribuisce a creare un'atmosfera unica. Si risale a bordo e si prosegue la navigazione verso gli isolotti di Panarea: Basiluzzo, Dattilo, Lisca Bianca e Bottaro, formazioni vulcaniche che ricordano guglie gotiche. Dopo circa 45 minuti si raggiunge Stromboli. Si hanno due ore per visitare il paese e i lidi con la caratteristica sabbia nera. Al tramonto, la barca sosterà alle pendici del vulcano di Stromboli per ammirare lo spettacolo mozzafiato della Sciara di Fuoco, dove la lava incandescente si staglia contro il cielo notturno. Un'esperienza indimenticabile, un vero "Faro del Mediterraneo". L'escursione si conclude intorno alle 21:30 al Porto di Vulcano
Giorno 9
Mercoledì
Relax e Spiagge Nascoste
Prima colazione in Hotel. Dopo l'intensa giornata precedente, la mattinata potrà essere interamente dedicata al riposo. Si consiglia di tornare alla celebre Spiaggia delle Sabbie Nere o, per chi cerca maggiore tranquillità, di esplorare le calette meno affollate, spesso accessibili con una piacevole passeggiata. Nel pomeriggio, si suggerisce di noleggiare uno scooter o un quad per esplorare l'isola in autonomia. Potrete dirigervi verso la località di Gelso, nella parte sud di Vulcano, dove si trovano spiagge più intime e la possibilità di pranzare in un ristorante con vista mare, godendo di un'atmosfera serena e paesaggi suggestivi.
Giorno 10
Giovedì
Esplorando Vulcano, tra mare e montagna
Prima colazione in hotel. In questa giornata, si può provare un'attività di snorkeling o diving per esplorare i ricchi fondali marini di Vulcano. Ci sono diverse scuole di diving che offrono corsi o escursioni guidate. Se si è appassionati di trekking, si possono esplorare i sentieri meno battuti dell'isola, come quelli che portano a Capo Grillo per godere di panorami diversi o verso la valle dei Mostri, un'area caratterizzata da formazioni rocciose bizzarre modellate dal vento e dall'erosione.
Giorno 11
Venerdì
Ultimi Saluti e Delizie Locali
Prima colazione in hotel. Vi suggeriamo di trascorrere una piacevole mattinata all'insegna del relax e del mare. Un'ottima scelta per farlo è la splendida spiaggia di Canneto, sull'isola di Lipari, facilmente raggiungibile con un breve collegamento marittimo da Vulcano. Vi suggeriamo di godervi il sole, il suono delle onde e la sabbia sotto i piedi presso uno dei tanti lidi balneari lungo Via Marina Garibaldi. La spiaggia si distingue per la sua sabbia composta da ghiaia e ciottoli, incorniciata da suggestive scogliere naturali. Prima del rientro, vi suggeriamo un drink rigenerante con una vista mozzafiato sul mare di Lipari. Sarà il modo perfetto per salutare questo incantevole arcipelago.
Giorno 12
Sabato
Vulcano
Prima colazione in hotel e fine dei nostri servizi.
Cosa include:
Mini Tour Sicilia da Catania (4 notti - dal martedì del giorno di arrivo Zona Sicilia Orientale al sabato mattina con partenza per il soggiorno mare a Vulcano):
- Bus Gran Turismo e accompagnatore (multilingue su richiesta) dalla cena del giorno di arrivo al pranzo del giorno antecedente la partenza per il soggiorno mare.
- Trattamento di Pensione completa, Bevande incluse ai pasti: 1/4 lt. di vino, 1/2 lt. di acqua minerale, per persona a pasto e caffè a fine pranzo dalla cena del primo giorno alla prima colazione del quinto giorno, con pasti consumati in hotel o presso ristoranti esterni. Menù della tradizione regionale con 3 portate prestabilite.
- Cocktail di benvenuto ad inizio mini tour.
- Spuntino catanese secondo stagione.
- Utilizzo dispositivi audio-riceventi per tutta la durata del minitour.
- Sistemazione in hotel 4 stelle.
- Guide locali in caso di accompagnatore turistico: Siracusa, Palermo e Monreale.
- Ecotassa a Siracusa, Noto, Palermo e Monreale
- Ingressi a siti e musei previsti da programma: Parco Botanico Radice Pura, Duomo di Monreale, Chiostro di Monreale, Chiesa di Santa Caterina, Antico palazzo Nobiliare Palermo.
Soggiorno mare a Vulcano (7 notti – sabato/sabato):
- Sistemazione a Vulcano in hotel 3/4 stelle.
- Trattamento di prima colazione.
- Trasferimento da Hotel di fine Mini Tour zona Occidentale al porto di Palermo.
- Aliscafo Palermo-Vulcano.
- 1 giro dell'isola di Panarea e Stromboli.
Cosa non include:
- Trasferimenti in arrivo e partenza.
- Bevande e pasti durante l’escursione in barca a Panarea e Stromboli.
- Trasferimenti intermedi da/per porto di Vulcano.
- Trasferimento da hotel per inizio/fine escursione in barca Panarea/Stromboli.
- Eventuali ulteriori ecotasse e tasse turistiche di soggiorno.
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “cosa include".
E' importante sapere:
Gli alberghi e le località di pernottamento saranno comunicati 7 giorni prima della partenza. All’atto della prenotazione è necessario evidenziare se vi siano particolari intolleranze alimentari. Inoltre, pur limitandone la possibilità, i gruppi durante il mini tour potrebbero essere formati da turisti di nazionalità diverse e pertanto si potrebbero avere spiegazioni in più lingue. Per ragioni operative i pernottamenti potrebbero essere svolti tutti in un’unica località/struttura. Le escursioni previste da programma potrebbero subire delle variazioni o sostituzioni a causa di avverse condizioni meteo e per ragioni operative. Si specifica che il soggiorno mare si basa su un programma con suggerimenti di viaggio liberi, e pertanto non sono previsti servizi organizzati, salvo le eventuali escursioni incluse (vedi sezione 'Cosa include')
Ingressi Previsti da programma Mini Tour: Vi invitiamo, in fase di conferma prenotazione (o in alternativa entro massimo 14 giorni prima della data partenza), a comunicare, a mezzo email, a ingressitour@imperatore.it , eventuali appartenenze a categorie aventi diritto a riduzioni e/o gratuità per tali ingressi, come previsto dal decreto ministeriale vigente. Imperatore Travel World provvederà quindi al ricalcolo della quota. Dopo il termine previsto non saranno più garantiti adeguamenti e rimborsi. Elenco categorie: Bambini 0/10 anni, Ragazzi 11/17 anni, Ragazzi 18/25 anni, Insegnanti muniti di modulo MIUR, disabili e accompagnatori, giornalisti iscritti all’albo. N.B: Il costo degli ingressi potrebbe subire variazioni senza alcun preavviso in caso di nuove disposizioni regionali e/o nazionali o in caso di mostre/ eventi temporanei, ed essere applicato anche in maniera retroattiva sulle prenotazioni già confermate.
Alberghi previsti o similari:
Zona Orientale: Hotel Hellenia Yachting, Hotel Sant’Alphio Garden, Grande Albergo Maugeri ,Hotel Katane Palace, G. Hotel Villa Itria, Catania International Airport, Nh Catania Centro. Zona Occidentale: Hotel Politeama, Cristal Palace, Hotel Garibaldi, Hotel Federico II, Grand Hotel Piazza Borsa , Hotel Splendid La Torre, Hotel Kore, Grand Hotel Mosè, Dioscuri Bay Palace, Hotel Della Valle. Vulcano per il soggiorno mare: Hotel Rojas, Mari del Sud, Hotel Conti, Orsa Maggiore Hotel.

Verifica disponibilità camere
Seleziona le date del tuo viaggio per verificare la disponibilità di camere e conoscere i prezzi
Seleziona le date