Catania
Arrivo a Catania e sistemazione in hotel (consegna camere dopo le ore 14:00). Arrivo libero presso un ristorante per una cena tipica siciliana. Rientro in hotel e pernottamento.
Catania tour a piedi
Durata circa 2 ore - Prima colazione in hotel. Appuntamento con accompagnatore in centro presso il punto d’incontro e visita di Piazza Stesicoro, dove si potrà ammirare l’Anfiteatro Romano, risalente al II secolo. Proseguimento per Via dei Crociferi, una delle più belle strade barocche d’Italia, ricca di chiese, chiusa a nord dal portale di Villa Cerami (oggi facoltà di Giurisprudenza) e a sud dall’arco di San Benedetto. Percorrendo la Via Etnea si giungerà all’imponente Palazzo Centrale dell’Università. Attraversando Piazza Vincenzo Bellini, famosa per ospitare il Teatro Massimo, si arriverà in Piazza Duomo, dove al centro è presente “u liotru”, l’elefante, una statua di basalto nero, simbolo della città. Passando per la caratteristica Pescheria si proseguirà verso il Castello Ursino, oggi sede del museo civico di Catania. Rientro in hotel autonomamente.
Etna 1900 m
Durata circa 6 ore - Prima colazione in hotel, prelevamento e partenza per raggiungere l’Etna fino a quota 1900 m. Durante il tragitto si effettueranno delle brevi soste intermedie in alcuni punti caratteristici e panoramici. Possibilità di trekking attraverso uno dei Sentieri del Parco dell’Etna, a quota 2000 m, accompagnati dalla nostra guida. Possibilità (con supplemento) di salita ad alta quota, fino a 3000 m con minibus fuoristrada accompagnati da una guida alpina locale. Prima di rientrare visita di una grotta di scorrimento lavico muniti di caschetti e torce. Per concludere sosta presso un’azienda a Zafferana Etnea, per la degustazione di miele, vini, oli e altri prodotti tipici. Rientro in hotel.
Catania
Prima colazione in hotel e fine dei servizi.
Itinerario completo
Catania
Arrivo a Catania e sistemazione in hotel (consegna camere dopo le ore 14:00). Arrivo libero presso un ristorante per una cena tipica siciliana. Rientro in hotel e pernottamento.
Catania tour a piedi
Durata circa 2 ore - Prima colazione in hotel. Appuntamento con accompagnatore in centro presso il punto d’incontro e visita di Piazza Stesicoro, dove si potrà ammirare l’Anfiteatro Romano, risalente al II secolo. Proseguimento per Via dei Crociferi, una delle più belle strade barocche d’Italia, ricca di chiese, chiusa a nord dal portale di Villa Cerami (oggi facoltà di Giurisprudenza) e a sud dall’arco di San Benedetto. Percorrendo la Via Etnea si giungerà all’imponente Palazzo Centrale dell’Università. Attraversando Piazza Vincenzo Bellini, famosa per ospitare il Teatro Massimo, si arriverà in Piazza Duomo, dove al centro è presente “u liotru”, l’elefante, una statua di basalto nero, simbolo della città. Passando per la caratteristica Pescheria si proseguirà verso il Castello Ursino, oggi sede del museo civico di Catania. Rientro in hotel autonomamente.
Etna 1900 m
Durata circa 6 ore - Prima colazione in hotel, prelevamento e partenza per raggiungere l’Etna fino a quota 1900 m. Durante il tragitto si effettueranno delle brevi soste intermedie in alcuni punti caratteristici e panoramici. Possibilità di trekking attraverso uno dei Sentieri del Parco dell’Etna, a quota 2000 m, accompagnati dalla nostra guida. Possibilità (con supplemento) di salita ad alta quota, fino a 3000 m con minibus fuoristrada accompagnati da una guida alpina locale. Prima di rientrare visita di una grotta di scorrimento lavico muniti di caschetti e torce. Per concludere sosta presso un’azienda a Zafferana Etnea, per la degustazione di miele, vini, oli e altri prodotti tipici. Rientro in hotel.
Catania
Prima colazione in hotel e fine dei servizi.
LEGGI LE INFORMAZIONI UTILI
Cosa include:
- Sistemazione in hotel 4 stelle
- Trattamento di camera e colazione
- 1 cena in un ristorante di Catania (2 portate, menù fisso, bevande escluse)
- Tour a piedi nel centro storico di Catania (2 ore circa)
- Escursione sul vulcano attivo più alto Europa (6 ore circa)
- Assistenza per tour multilingue
- Degustazione di prodotti tipici dell'Etna
Cosa non include
- Trasferimenti inizio/fine tour
- Eventuali tasse di soggiorno
- Ingressi
- Trasferimento dall'hotel al punto d'incontro per tour a piedi e viceversa
- Trasferimento dall'hotel al ristorante e viceversa
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "Cosa include"
Alberghi previsti o similari:
Hotel Romano House, Hotel Nettuno, Plaza Hotel Catania, Gruppo Nh.
E' importante sapere:
Il nome dell’ hotel sarà scelto da Imperatore Travel World e comunicato 7 giorni prima della partenza. Le escursioni previste da programma si intendono collettive, le stesse potrebbero subire variazioni o sostituzioni a causa di avverse condizioni meteo e/o ragioni operative.
E’ necessario segnalare alla prenotazione eventuali intolleranze alimentari.
N.b: il programma potrebbe essere modificato e personalizzato con altre escursioni collettive.