Durata:8 giorni (7 notti)
Tour delle isole in motonave
4 stelle

Camera e colazione
Registrati per essere sempre informato sulle offerte, gli special deal, le promozioni e tutte le novità per la tua esperienza di viaggio!
Registrati come
Agenzia Utente privatoDurata:8 giorni (7 notti)
Tour delle isole in motonave
4 stelle
Camera e colazione
Giorno 1
Sabato
Arrivo a Lipari e sistemazione in hotel. In serata, incontro con il nostro accompagnatore per il cocktail di benvenuto e la presentazione del tour. Cena libera.
Giorno 2
Domenica
Prima colazione in hotel. Partenza in barca per l’isola di Salina. Prima di raggiungere l’isola, sosta per un bagno nelle acque cristalline nei pressi delle Cave di Pomice. La navigazione prosegue lungo la costa fino alla splendida Baia di Pollara, celebre set cinematografico, dove sarà possibile fare un tuffo nelle sue acque limpide. Proseguimento con la circumnavigazione dell’isola per ammirare le numerose insenature e baie, fino allo sbarco a Santa Marina Salina. Da qui, si prosegue in bus lungo un suggestivo itinerario panoramico fino a Malfa, per la visita al Museo dell’Emigrazione Eoliana. Il tour prosegue verso la frazione di Lingua, caratteristico borgo affacciato sul celebre laghetto salato che ha ispirato il nome dell’isola. Sosta per il pranzo a base di “pane cunzato” e granita eoliana. Nel pomeriggio, rientro in barca lungo la costa occidentale di Lipari con sosta panoramica per ammirare i faraglioni di Pietra Menalda e Pietralonga. Cena libera.
Giorno 3
Lunedì
Prima colazione in hotel. Partenza in barca per l’isola di Vulcano, con navigazione panoramica lungo la costa per ammirare le baie più suggestive, tra cui la celebre “Grotta del Cavallo” e la “Piscina di Venere”. Possibilità di sosta per il bagno dalla motonave. Proseguimento con un giro in bus attraverso l’isola, con sosta dedicata alla degustazione di prodotti tipici eoliani: capperi, miele, formaggi e un calice di vino locale. Pranzo libero e tempo a disposizione per attività individuali, con possibilità di immergersi nelle acque sulfuree della baia di levante o rilassarsi sulla famosa spiaggia delle Sabbie Nere. Rientro in hotel, cena libera.
Giorno 4
Martedì
Prima colazione in hotel e mattinata libera. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio, partenza in barca per l’escursione alle isole di Panarea e Stromboli. Navigazione panoramica lungo le baie più suggestive di Panarea: Calajunco, Cala Zimmari e Drauto. Sosta sull’isola con passeggiata nel centro abitato, tra casette bianche, viuzze pedonali, muretti a secco e coloratissimi fiori. A seguire, imbarco e proseguimento verso Stromboli, costeggiando gli isolotti di Basiluzzo e le Lische. Arrivo al porto e tempo libero per una passeggiata nel centro, con possibilità di rilassarsi nei bar e locali con terrazze panoramiche, ideali per gustare un aperitivo. All’ imbrunire, partenza in barca per ammirare dal mare la celebre “Sciara del Fuoco” costeggiando l’isolotto di Strombolicchio al tramonto. Sosta in mare per assistere all’attività vulcanica dello Stromboli, tra eruzioni e giochi di luce mozzafiato. Rientro in hotel.
Giorno 5
Mercoledì
Prima colazione in hotel. In mattinata, passeggiata nei vicoli del centro storico di Lipari e visita guidata del Parco Archeologico e della Cattedrale. Per i partecipanti interessati, sarà possibile visitare autonomamente il Museo Archeologico “Luigi Bernabò Brea”, con ingresso da acquistare direttamente sul posto. Pranzo libero. Nel pomeriggio, giro in bus dell’isola con soste panoramiche nei punti più suggestivi. Rientro in hotel, cena libera.
Giorno 6
Giovedì
Prima colazione in hotel. Partenza in barca per Alicudi, la più selvaggia delle Isole, conosciuta anche come l’isola dell’erica. Visita del piccolo borgo di pescatori e tempo a disposizione. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio proseguimento per Filicudi, l’isola delle felci, costeggiando i Faraglioni la Canna, Montenassari e la Grotta del Bue Marino. Arrivo al porto e tempo libero. Rientro in hotel, cena libera.
Giorno 7
Venerdì
Prima colazione in hotel. Giornata libera e pranzo libero per i partecipanti, con possibilità di riservare (a pagamento), con il supporto del nostro accompagnatore: un percorso trekking con guida specializzata; noleggio di un gozzo con skipper per raggiungere le spiagge più belle, accessibili solo via mare; l’ingresso in un centro benessere; oppure una giornata di relax in uno degli stabilimenti balneari dell’isola. Cena libera.
Giorno 8
Sabato
Prima colazione in hotel e fine dei servizi.
Giorno 1
Sabato
Arrivo a Lipari e sistemazione in hotel. In serata, incontro con il nostro accompagnatore per il cocktail di benvenuto e la presentazione del tour. Cena libera.
Giorno 2
Domenica
Prima colazione in hotel. Partenza in barca per l’isola di Salina. Prima di raggiungere l’isola, sosta per un bagno nelle acque cristalline nei pressi delle Cave di Pomice. La navigazione prosegue lungo la costa fino alla splendida Baia di Pollara, celebre set cinematografico, dove sarà possibile fare un tuffo nelle sue acque limpide. Proseguimento con la circumnavigazione dell’isola per ammirare le numerose insenature e baie, fino allo sbarco a Santa Marina Salina. Da qui, si prosegue in bus lungo un suggestivo itinerario panoramico fino a Malfa, per la visita al Museo dell’Emigrazione Eoliana. Il tour prosegue verso la frazione di Lingua, caratteristico borgo affacciato sul celebre laghetto salato che ha ispirato il nome dell’isola. Sosta per il pranzo a base di “pane cunzato” e granita eoliana. Nel pomeriggio, rientro in barca lungo la costa occidentale di Lipari con sosta panoramica per ammirare i faraglioni di Pietra Menalda e Pietralonga. Cena libera.
Giorno 3
Lunedì
Prima colazione in hotel. Partenza in barca per l’isola di Vulcano, con navigazione panoramica lungo la costa per ammirare le baie più suggestive, tra cui la celebre “Grotta del Cavallo” e la “Piscina di Venere”. Possibilità di sosta per il bagno dalla motonave. Proseguimento con un giro in bus attraverso l’isola, con sosta dedicata alla degustazione di prodotti tipici eoliani: capperi, miele, formaggi e un calice di vino locale. Pranzo libero e tempo a disposizione per attività individuali, con possibilità di immergersi nelle acque sulfuree della baia di levante o rilassarsi sulla famosa spiaggia delle Sabbie Nere. Rientro in hotel, cena libera.
Giorno 4
Martedì
Prima colazione in hotel e mattinata libera. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio, partenza in barca per l’escursione alle isole di Panarea e Stromboli. Navigazione panoramica lungo le baie più suggestive di Panarea: Calajunco, Cala Zimmari e Drauto. Sosta sull’isola con passeggiata nel centro abitato, tra casette bianche, viuzze pedonali, muretti a secco e coloratissimi fiori. A seguire, imbarco e proseguimento verso Stromboli, costeggiando gli isolotti di Basiluzzo e le Lische. Arrivo al porto e tempo libero per una passeggiata nel centro, con possibilità di rilassarsi nei bar e locali con terrazze panoramiche, ideali per gustare un aperitivo. All’ imbrunire, partenza in barca per ammirare dal mare la celebre “Sciara del Fuoco” costeggiando l’isolotto di Strombolicchio al tramonto. Sosta in mare per assistere all’attività vulcanica dello Stromboli, tra eruzioni e giochi di luce mozzafiato. Rientro in hotel.
Giorno 5
Mercoledì
Prima colazione in hotel. In mattinata, passeggiata nei vicoli del centro storico di Lipari e visita guidata del Parco Archeologico e della Cattedrale. Per i partecipanti interessati, sarà possibile visitare autonomamente il Museo Archeologico “Luigi Bernabò Brea”, con ingresso da acquistare direttamente sul posto. Pranzo libero. Nel pomeriggio, giro in bus dell’isola con soste panoramiche nei punti più suggestivi. Rientro in hotel, cena libera.
Giorno 6
Giovedì
Prima colazione in hotel. Partenza in barca per Alicudi, la più selvaggia delle Isole, conosciuta anche come l’isola dell’erica. Visita del piccolo borgo di pescatori e tempo a disposizione. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio proseguimento per Filicudi, l’isola delle felci, costeggiando i Faraglioni la Canna, Montenassari e la Grotta del Bue Marino. Arrivo al porto e tempo libero. Rientro in hotel, cena libera.
Giorno 7
Venerdì
Prima colazione in hotel. Giornata libera e pranzo libero per i partecipanti, con possibilità di riservare (a pagamento), con il supporto del nostro accompagnatore: un percorso trekking con guida specializzata; noleggio di un gozzo con skipper per raggiungere le spiagge più belle, accessibili solo via mare; l’ingresso in un centro benessere; oppure una giornata di relax in uno degli stabilimenti balneari dell’isola. Cena libera.
Giorno 8
Sabato
Prima colazione in hotel e fine dei servizi.
Lipari: Hotel Tritone, Hotel A’ Pinnata, Hotel Residence Mendolita
Partenze garantite anche con un solo partecipante. L’hotel previsto verrà comunicato 7 giorni prima della partenza. È fondamentale segnalare eventuali intolleranze o esigenze alimentari al momento della prenotazione. Richieste segnalate successivamente o in loco non garantiranno la possibilità di offrire alternative adeguate. Le esperienze previste da programma, pur limitandone la possibilità, potrebbero avere visite e trasferimenti con spiegazioni multilingue. Le escursioni previste dal programma sono confermate, ma potrebbero subire variazioni o sostituzioni in caso di maltempo o esigenze organizzative. È prevista la possibilità di usufruire di sconti o tariffe agevolate, riservate ai clienti che scelgono la formula B&B (con pagamento diretto in loco), per le cene presso i ristoranti degli hotel ospitanti o presso ristoranti convenzionati esterni. Alcuni servizi o escursioni potranno essere condivisi con altri partecipanti.
Seleziona le date del tuo viaggio per verificare la disponibilità di camere e conoscere i prezzi
Seleziona le date
Vuoi ricevere offerte esclusive e ispirazioni per i tuoi prossimi viaggi?
Viaggia in Italia da Nord a Sud con un'organizzazione impeccabile e di altissima qualità, accompagnato dai nostri Travel Concierge. Ogni vacanza e viaggio è accuratamente creato dal nostro Esperto Designer di Esperienze per soddisfare le tue esigenze, i tuoi gusti e superare le tue aspettative.
© 2025 - IMPERATORE TRAVEL WORLD S.R.L / ALL RIGHTS RESERVED P.IVA: 06206081215 - CODICE UNIVOCO: CMBAR97 - PEC: IMPERATOREWORLD@PEC.IT SEDE LEGALE: VIA BAIOLA, 86 - 80075 FORIO (NA)
Privacy Policy Cookie Policy EXTRANET