Vulcano
Arrivo a Vulcano e sistemazione in hotel. Pernottamento..
Filicudi e Alicudi
Prima colazione in Hotel. Imperatore Travel World consiglia: partenza libera con aliscafo, traghetto o barca alla volta di Salina, l’isola più grande dell’Arcipelago Eoliano. **Arrivo a Santa Marina di Salina:** noleggio scoter o auto; giro libero del centro storico di Santa Marina Salina, un groviglio di vicoletti, case bianche e caratteristici negozi. Da non perdere la visita alla Chiesa Madre, al Museo Civico che ospita reperti archeologici e storici dell’isola e al Museo del Vino. Relax sulla spiaggia di sabbia e ghiaia di Santa Marina Salina, ideale per varie attività, come snorkeling, nuoto e surf. **Arrivo a Rinella nel comune di Leni:** noleggio scoter o bici o auto; visita del Faro di Punta Scario, risalente al XIX secolo, uno dei fari più antichi d’Italia. Sosta nella frazione di Lingua, grazioso borgo di pescatori, dove si può visitare il Museo Civico con i suoi reperti archeologici ed etnografici che raccontano la storia di Salina e delle Isole Eolie. Passeggiata intorno al lago salato, oasi naturale e luogo di pace dove fare birdwatching oppure salita al Monte Fossa delle Felci, il punto più alto dell’isola. Sosta libera per una merenda eoliana a base di "pane cunzato” o di granita. In alternativa, acquisto di un’escursione in barca per andare alla scoperta delle cale più belle, rientrando nel pomeriggio lungo la costa occidentale di Lipari per ammirare i faraglioni di Pietra Menalda e Pietralonga. Pernottamento in Hotel.
Vulcano
Prima colazione in hotel. Imperatore Travel World consiglia: giro libero dell’isola in bus o visita al Gran Cratere di Vulcano, a seguire consigliamo spuntino tipico in uno dei caratteristici locali. Nel pomeriggio relax presso la famosa spiaggia delle “Sabbie Nere”, gioiello naturalistico incastonato nelle Baia di Ponente oppure bagno nelle acque sulfuree della baia di Levante. In alternativa giro libero dell’isola di Vulcano, alla scoperta delle baie più esclusive e dell’affascinante costa, con sosta alla “Grotta del Cavallo” e alla “Piscina di Venere“. Pernottamento in Hotel.
Lipari
**Prima colazione in Hotel e cambio isola/Hotel (trasferimento libero).** Imperatore Travel World consiglia: giro a piedi del centro storico, tra le caratteristiche viuzze ricche di negozietti tipici e caratteristici ristorantini. Da non perdere la visita al Castello di Lipari, incastonato sul promontorio che domina tutta l’isola, il Museo Archeologico Regionale Eoliano, la Cattedrale di San Bartolomeo, l’Osservatorio Geofisico di Lipari e l’incantevole Belvedere Quattrocchi. Oltre a queste attrazioni, Lipari offre opportunità di svago e relax, tra le mete più ambite da non perdere ci sono la Spiaggia Valle Muria, la spiaggia di Acquacalda, famosa per la montagna di pietra pomice e l’incantevole spiaggia di Canneto, più adatta ai bambini. Pernottamento in Hotel.
Panarea e Stromboli
Prima colazione in Hotel. Imperatore Travel World consiglia: escursione libera in barca alla volta di Panarea, per andare alla scoperta del caratteristico villaggio San Pietro, cuore pulsante dell’isola o del borgo di pescatori di Drautto dove si respira un’atmosfera semplice e autentica. Da non perdere un bagno nelle baie più caratteristiche come quelle di Calajunco, Cala Zimmari e Drautto. Proseguimento verso l’isola di Stromboli per scalare il famoso vulcano e raggiugerne il cratere da cui si gode una vista impareggiabile sull’isola (è consigliabile effettuare l’escursione di risalita al vulcano con guide esperte). In alternativa giro libero del piccolo centro storico con shopping presso le botteghe artigiane e spuntino/aperitivo libero su una delle terrazze panoramiche poste sui tetti immacolati del piccolo villaggio. Nel tardo pomeriggio rientro libero in barca a Lipari, con sosta all’imbrunire presso la “Sciara del Fuoco”, per ammirare un fenomeno naturale unico al mondo. Pernottamento in Hotel.
Filicudi e Alicudi
Prima colazione in hotel. Imperatore Travel World consiglia: partenza libera con aliscafo o traghetto o escursione privata in barca alla volta delle due isole situate nella zona più a nord della Sicilia, conosciute per la loro bellezza naturale e il loro fascino selvaggio. Filicudi, più sviluppata rispetto ad Alicudi, merita di essere esplorata a piedi attraverso sentieri escursionistici o in barca alla volta della Grotta del Bue Marino, costeggiando il suggestivo Faraglione de “La Canna” per raggiungere il Villaggio preistorico di Capo Graziano. Alicudi, detta anche l’isola dell’erica, si sviluppa intorno al piccolo borgo di pescatori in prossimità del porto dove si estende anche la spiaggia di colore nero ricca di ciottoli e sassi di varia grandezza. Pernottamento in Hotel.
Lipari
Prima colazione in hotel. Imperatore Travel World consiglia: Giornata di relax all’insegna di sole, mare e bagni nelle limpide acque cristalline dell’isola. Pernottamento in Hotel.
Lipari
Prima colazione in hotel.
Itinerario completo
Vulcano
Arrivo a Vulcano e sistemazione in hotel. Pernottamento..
Filicudi e Alicudi
Prima colazione in Hotel. Imperatore Travel World consiglia: partenza libera con aliscafo, traghetto o barca alla volta di Salina, l’isola più grande dell’Arcipelago Eoliano. **Arrivo a Santa Marina di Salina:** noleggio scoter o auto; giro libero del centro storico di Santa Marina Salina, un groviglio di vicoletti, case bianche e caratteristici negozi. Da non perdere la visita alla Chiesa Madre, al Museo Civico che ospita reperti archeologici e storici dell’isola e al Museo del Vino. Relax sulla spiaggia di sabbia e ghiaia di Santa Marina Salina, ideale per varie attività, come snorkeling, nuoto e surf. **Arrivo a Rinella nel comune di Leni:** noleggio scoter o bici o auto; visita del Faro di Punta Scario, risalente al XIX secolo, uno dei fari più antichi d’Italia. Sosta nella frazione di Lingua, grazioso borgo di pescatori, dove si può visitare il Museo Civico con i suoi reperti archeologici ed etnografici che raccontano la storia di Salina e delle Isole Eolie. Passeggiata intorno al lago salato, oasi naturale e luogo di pace dove fare birdwatching oppure salita al Monte Fossa delle Felci, il punto più alto dell’isola. Sosta libera per una merenda eoliana a base di "pane cunzato” o di granita. In alternativa, acquisto di un’escursione in barca per andare alla scoperta delle cale più belle, rientrando nel pomeriggio lungo la costa occidentale di Lipari per ammirare i faraglioni di Pietra Menalda e Pietralonga. Pernottamento in Hotel.
Vulcano
Prima colazione in hotel. Imperatore Travel World consiglia: giro libero dell’isola in bus o visita al Gran Cratere di Vulcano, a seguire consigliamo spuntino tipico in uno dei caratteristici locali. Nel pomeriggio relax presso la famosa spiaggia delle “Sabbie Nere”, gioiello naturalistico incastonato nelle Baia di Ponente oppure bagno nelle acque sulfuree della baia di Levante. In alternativa giro libero dell’isola di Vulcano, alla scoperta delle baie più esclusive e dell’affascinante costa, con sosta alla “Grotta del Cavallo” e alla “Piscina di Venere“. Pernottamento in Hotel.
Lipari
**Prima colazione in Hotel e cambio isola/Hotel (trasferimento libero).** Imperatore Travel World consiglia: giro a piedi del centro storico, tra le caratteristiche viuzze ricche di negozietti tipici e caratteristici ristorantini. Da non perdere la visita al Castello di Lipari, incastonato sul promontorio che domina tutta l’isola, il Museo Archeologico Regionale Eoliano, la Cattedrale di San Bartolomeo, l’Osservatorio Geofisico di Lipari e l’incantevole Belvedere Quattrocchi. Oltre a queste attrazioni, Lipari offre opportunità di svago e relax, tra le mete più ambite da non perdere ci sono la Spiaggia Valle Muria, la spiaggia di Acquacalda, famosa per la montagna di pietra pomice e l’incantevole spiaggia di Canneto, più adatta ai bambini. Pernottamento in Hotel.
Panarea e Stromboli
Prima colazione in Hotel. Imperatore Travel World consiglia: escursione libera in barca alla volta di Panarea, per andare alla scoperta del caratteristico villaggio San Pietro, cuore pulsante dell’isola o del borgo di pescatori di Drautto dove si respira un’atmosfera semplice e autentica. Da non perdere un bagno nelle baie più caratteristiche come quelle di Calajunco, Cala Zimmari e Drautto. Proseguimento verso l’isola di Stromboli per scalare il famoso vulcano e raggiugerne il cratere da cui si gode una vista impareggiabile sull’isola (è consigliabile effettuare l’escursione di risalita al vulcano con guide esperte). In alternativa giro libero del piccolo centro storico con shopping presso le botteghe artigiane e spuntino/aperitivo libero su una delle terrazze panoramiche poste sui tetti immacolati del piccolo villaggio. Nel tardo pomeriggio rientro libero in barca a Lipari, con sosta all’imbrunire presso la “Sciara del Fuoco”, per ammirare un fenomeno naturale unico al mondo. Pernottamento in Hotel.
Filicudi e Alicudi
Prima colazione in hotel. Imperatore Travel World consiglia: partenza libera con aliscafo o traghetto o escursione privata in barca alla volta delle due isole situate nella zona più a nord della Sicilia, conosciute per la loro bellezza naturale e il loro fascino selvaggio. Filicudi, più sviluppata rispetto ad Alicudi, merita di essere esplorata a piedi attraverso sentieri escursionistici o in barca alla volta della Grotta del Bue Marino, costeggiando il suggestivo Faraglione de “La Canna” per raggiungere il Villaggio preistorico di Capo Graziano. Alicudi, detta anche l’isola dell’erica, si sviluppa intorno al piccolo borgo di pescatori in prossimità del porto dove si estende anche la spiaggia di colore nero ricca di ciottoli e sassi di varia grandezza. Pernottamento in Hotel.
Lipari
Prima colazione in hotel. Imperatore Travel World consiglia: Giornata di relax all’insegna di sole, mare e bagni nelle limpide acque cristalline dell’isola. Pernottamento in Hotel.
Lipari
Prima colazione in hotel.
LEGGI LE INFORMAZIONI UTILI
Cosa include
- Sistemazione in hotel 3/4 stelle.
- Trattamento di camera e colazione in hotel.
Cosa non include
- Trasferimenti inizio/fine soggiorno
- Trasferimenti intermedio dalla prima isola alla seconda isola
- Eventuali Tasse locali.
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “cosa include”.
Hotel previsti o similari:
- Vulcano:: Hotel Eros/Mari del Sud Resort & Village/Hotel Orsa Maggiore/Hotel Conti/Hotel Rojas
- Lipari: Hotel Bougainville/Hotel Amarea/Hotel Cutimare/La Zagara Hotel/La Settima Luna Hotel/Hotel Tritone/Hotel A Pinnata/Hotel Residence Mendolita.
È importante sapere
Gli alberghi di pernottamento saranno comunicati 7 giorni prima della partenza. Per esigenze tecnico organizzative la sequenza con il numero di pernottamenti previsto per ogni isola potrà essere invertita, lasciando inalterato l’anima della formula prescelta. Alcuni Hotel potrebbero prevedere il pagamento obbligatorio di una Tessera Club per servizi di animazione o piscina (vedi condizioni di vendita della struttura assegnata).