Dove mangiare a Palermo

Home / Palermo / dove mangiare a Palermo

I migliori ristoranti della città

La tradizione enogastronomica di Palermo è famosa in tutto il mondo per la ricchezza dei suoi sapori. Irrinunciabile, tra una visita e l'altra a monumenti e musei, uno spuntino a base della cucina di strada, grazie ai chioschi caratteristici che animano corsi e viuzze. Si possono gustare le arancine, il vero e proprio simbolo della città, le panelle, squisite frittele con farina di ceci, il pane con la milza e i crocchè, le stigghiole, budella di agnello alla brace, crostini e calzoni.

Ma in questa località ci sono anche tanti ristoranti, osterie e trattorie in cui è possibile assaggiare le antiche ricette siciliane, come la pasta alla norma, gli anelletti al forno e la pasta con le sarde, oltre a deliziosi piatti di pesce! Di seguito vi consigliamo i migliori locali di Palermo.  

Prenota la tua vacanza!

Costruisci la tua esperienza di viaggio scegliendo tra numerosi hotel, case vacanza e pacchetti viaggio per una vacanza senza pensieri!

Oste dello stabile

Tipo di cucina: siciliana, mediterranea

Scopri

Oste dello Stabile è un'osteria, griglieria e vineria palermitana davvero molto tranquilla. Dall'antipasto, con bruschette ai ricci e sarde a beccafico, ai primi, con i ravioli ripieni di zucca rossa e gamberi, per arrivare al Piatto dell'Oste (punto di forza del ristorante), ossia busiate con vongole, gamberi e pesto trapanese, vivrete la vostra esperienza a tavola con magia e stupore. I sapori dell'antiche ricette di questo straordinario territorio si incontrano con tecniche al passo coi tempi e davvero impareggiabili. Il personale è sempre disponibile e accogliente, e vi guiderà in un ricco viaggio enogastronomico.  

Indirizzo: Via Mariano Stabile, 39

Orario di apertura: aperto tutti i giorni dalle 12:30 alle 15:00 e dalle 19:30 alle 23:00; Parcheggio gratuito in via Mariano Stabile 10

Email: info@ostedellostabile.it

Telefono: 091 322491

Trattoria Ai Cascinari

Tipo di cucina: tipica palermitana.

Scopri

Trattoria Ai Cascinari significa trionfo di sapori dell’autentica cucina palermitana. E’ proprio questo quello che vi aspetta se vi recate a pranzo o a cena in questa eccellente trattoria di Palermo. E non solo: a rendere il vostro tempo Ai Cascinari ancora più piacevole sarà la grande professionalità e gentilezza di tutto il personale. La Trattoria è segnalata anche da Slow Food, il che non può non essere sinonimo di qualità. Anche per i dolci, non potevate andare meglio: il locale infatti si rifornisce presso al fantastica Pasticceria Campello. Da provare il bollito, le polpette di melanzane e il filetto di baccalà  a sfincione.

Indirizzo: Via D'Ossuna 43-45, Palermo.

Orario di apertura: aperti a pranzo e a cena.

Telefono: 091 6519804.

Trattoria da Calogero

Tipo di cucina: pizza, specialità di pesce, frutti di mare.

Scopri

Trattoria rinomata per i frutti di mare e il polpo bollito che potrete mangiare, se non avete il tempo di sedervi, anche in piedi presso il bancone che da sulla strada. Se invece volete fermarvi a pranzo o a cena godendo di uno splendido panorama vi suggeriamo di chiedere un tavolo nella splendida terrazza con vista sul suggestivo Golfo di Mondello. Tra le specialità ricordiamo la pasta coi ricci, il polpo, i frutti di mare, gli spaghetti con le vongole oltreché le pizze sia classiche che più sfiziose.

Indirizzo: Via Torre di Mondello, 22, 90151 Palermo.

Orario di apertura: 12:00-15:00, 19:30-24:00.

Email: kalgheros90@hotmail.it

Telefono: 0916841333 - 091453765

Ristorante Sesto Canto

Tipo di cucina: locale, anche in versione senza glutine per celiaci

Scopri

Il Ristorante Sesto Canto è un piccolo locale dall’ambiente raffinato e sobrio vicino Piazza Politeama. Curato e pulito, vi propone una cena a lume di candela, con sottofondo di musica Jazz. Inutile dire che la cucina è ottima e i dolci fatti in casa. Tutto quello che viene preparato è proposto anche nella versione senza glutine, per i celiaci.

Indirizzo: Via Sant'Oliva 26, 90144 Palermo.

Orario di apertura: 12:00-15:00, 19:30-23:00. Chiuso domenica e il sabato a pranzo.

Email: sestocanto@gmail.com

Telefono: 091 324543

Ristorante Pizzeria il Baro

Tipo di cucina: pizza, specialità di carne e di pesce

Scopri

Il Ristorante Pizzeria Il Baro è un ampio locale dall’ambiente rustico e accogliente. Il personale è affabilissimo e professionale. Incredibile la selezione di pizze che propone, tutte lievitate naturalmente e tutte squisite. Ottime anche le birre belghe presenti in menù. Assolutamente da provare gli spaghetti ai ricci di mare.

Indirizzo: Via M. Rutelli 20, Palermo.

Orario di apertura: dal martedì alla domenica 20:00-24:00, la domenica e nei festivi anche a pranzo (solo ristorante). Lunedì chiuso.

Telefono: 091 303110

Ristorante l'Ottava nota

Tipo di cucina: siciliana creativa.

Scopri

Il Ristorante L’Ottava Nota si trova nel quartiere popolare della Kalsa, nel centro storico di Palermo, vicinissimo a diversi mercati rionali. Vi accoglieranno tre sale eleganti e raffinate, in stile minimalista. Punto di forza del locale è la qualità delle materie prime, spesso provenienti da colture biologiche. Al Ristorante L’Ottava Nota i piatti tipici della tradizione siciliana vengo rivisitati in modo creativo. Da assaggiare le bruschette ai ricci di mare, la caponatina, le tagliatelle ai finferli e ricci, il parfait alle mandorle amare, il cannoletto su glassa tiepida di fico d'India.

Indirizzo: Via Butera 55, 90133 Palermo.

Orario di apertura: 12:30-15:30, 20:00-23.00. Chiuso la domenica e il lunedì a pranzo.

Email: vladimiro_farina@yahoo.it

Telefono: 091 6168601.

Ristorante Bellotero

Tipo di cucina:  tipica, mediterranea

Scopri

Il Ristorante Bellotero, decorato da arredi di legno vintage, è un luogo intimo ed elegante, situato in un palazzo nobile del centro storico di Palermo. I piatti proposti, che si ispirano alla ricca tradizione siciliana, sembrano essere delle vere e proprie opere d'arte, grazie alla fantasia dello chef. Il menù non è sempre uguale, e questo denota un interesse particolare alla stagionalità dei prodotti, riuscendo a soddisfare sia gli amanti della carne che del pesce. I dolci sono davvero insuperabili!

Indirizzo: Via Giorgio Castriota, 3

Info utili: aperto sia a pranzo che a cena. Lunedì chiuso.

Email: bellotero@live.it

Telefono: 091 582158

Quattro venti comfort food

Tipo di cucina: siciliana, mediterranea

Scopri

Il ristorante Quattro Venti propone i piatti simbolo dell'intera Sicilia, valorizzandoli con una cura maniacale verso le materie prime, sempre di altissima qualità. Lo chef, con un tocco d'estro e di originalità, consola palato e vista con le sue "opere". Una su tutte la parmigiana di pesce con ragù di seppie e capperi di Salina, ma da non perdere sono anche la tartare di pesce con centrifugato di carote e il trancio di pesce del giorno con cozze e vongole aromatizzato allo zafferano. Una cucina delicata ma intensa vi sorprenderà sia a pranzo che a cena. 

Indirizzo: Via Enrico Albanese, 30

Orario di apertura: aperto dal martedì alla domenica dalle 19.00 alle 23.00; domenica aperti anche a pranzo; lunedì chiuso.

Info utili: aperto dal martedì alla domenica dalle 19.00 alle 23.00; domenica aperti anche a pranzo; lunedì chiuso.

Email: quattroventi.pa@gmail.com

Telefono: +39 091 6259187

Osteria del Gourmet

Tipo di cucina: mediterranea, tipica

Scopri

L'Osteria del Gourmet, poco distante dalla centrale piazza Politeama, è un ristorante dagli arredamenti essenziali e moderni, ma allo stesso tempo è accogliente e caloroso. La cucina siciliana viene rivisitata in chiave gourmet e grazie alla forte passione che lega il proprietario al territorio palermitano sono inseriti nel menù, inoltre, alcuni piatti strettamente legati allo Street Food, come il pane ca meusa e le arancine. Le proposte variano con il cambio delle stagioni e in base alla disponibilità del mercato. Vera delizia è la preparazione del pesce spada, da assaggiare in caponata con pinoli tostati o in versione muffin con crema di gamberi. 

Indirizzo: Via Riccardo Wagner, 3

Orario di apertura: aperto dal martedì al venerdì dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 19:00 alle 00:00

Telefono: 091 325398 

Badalamenti Cucina e Bottega

Scopri

Badalamenti Cucina e Bottega ha scelto una formula antica per un locale moderno e simpatico. Agli inizi del secolo scorso, infatti, si usava avere il ristorante con annessa la bottega.
La salumeria-emporio gourmet propone le eccellenze enogastronomiche italiane: dai salumi ai formaggi, dalle paste artigianali ai vini, dalle conserve ai dolci. E potrete anche togliervi lo sfizio di fare merenda in bottega, come ai bei vecchi tempi.

Il ristorante-enoteca, piccolino ma accogliente vi sorprenderà per la prelibatezza delle pietanze: taglieri di salumi e formaggi da combinare con le migliori mostarde e marmellate, frittelle di sgombro, supplì di melanzane, insalate di crostacei, carpacci e tartare di pesce, rigorosamente fresco e pescato sul posto, saporite zuppe. E poi, ovviamente, la pasta, fresca o comunque artigianale, carni italiane, angus argentino, ryb eye irlandese, costolette e stinchi di agnello della Normandia. Non può certo mancare il pesce locale. Ovviamente, un pranzo e una cena vanno sugellati con i dolci siciliani e i pregiati vini italiani, o lo champagne o anche un vino francese.

Indirizzo: Viale Galatea, 55

Info utili: aperto sia a pranzo che a cena, tutti i giorni.

Telefono: 091 450213

La locanda del gusto

Tipo di cucina: mediterranea

Scopri

 La Locanda del Gusto è collocata all'interno del lussuoso Quintocanto Hotel&Spa, nel cuore della Palermo barocca, proprio a due passi dai Quattro Canti. La cucina proposta è soprattutto mediterranea, con rivisitazioni delle ricette classiche siciliane. In questo ristorante, elegante e raffinato, viene preferito l'utilizzo di materie prime fresche seguendo con attenzione la stagionalità. Uno dei piatti di punta è di certo " i busiati con capperi, olive, pomodoro secco e mandorle tostate", dal sapore tipicamente isolano. Infine, la carta dei vini vanta un'ottima selezione di vini locali, italiani e internazionali, come anche la carta dei caffè e dei distillati.

Indirizzo: Via Vittorio Emanuele, 310

Info utili:  la prenotazione è consigliata

Telefono:  091 326498

Gagini Restaurant

Tipo di cucina: locale,italiana.

Scopri

il Gagini Restaurant, alla Vucciria, nel cuore di Palermo, segue la filosofia del “Social Restaurant” e per social s’intende “in compagnia”: quello che rende unico questo locale infatti, non è solo l’ottima cucina, ma anche la magia che i proprietari sanno creare facendo sedere e incontrare attorno a un tavolo “social” persone di diversa cultura e nazionalità. Il tutto circondati e coccolati da un’atmosfera soft e accogliente: si mangia alla soffusa luce delle candele, che illuminano le pareti in tufo, la musica in sottofondo, i tavoli decorati con fiori freschi e una terrazza avvolta dal profumo di menta, gelsomino e zagara. Non mancano ovviamente spazi romantici e riservati, per chi ami più intimità o voglia una cena tête a tête.

La cucina del locale prende ispirazione dai prodotti di stagione, sempre di qualità e freschissimi. Gli ospiti che arrivano al Gagini Restaurant vengono sempre accolti da un frizzante bicchiere con fragole e menta e da un appetizer sempre nuovo. Chi era Gagini? Per chi non lo sapesse, Antonio Gagini era uno scultore, che proprio nel palazzo cinquecentesco in cui ha sede il ristorante creava le sue opere.

Indirizzo: Via Cassari 35/37, 90133 Palermo.

Orario di apertura: 13:00-15:00, 19:30-24:00.

Email: gaginirestaurant@gmail.com

Telefono: 091589918, 3881153519.

Flam Osteria Contemporanea

Tipo di cucina:  mediterranea, siciliana

Scopri

 L'Osteria Contemporanea Flam, nel cuore del centro storico di Palermo, unisce la calorosa accoglienza di un'osteria tipica ad una gastronomia che è sempre alla ricerca dell'innovazione. I nuovi concetti elaborati dal giovane chef di questo ristorante affondano le radici nel rispetto del territorio e nella qualità delle materie prime. L'ambiente chic e un po' retrò, grazie anche all'accompagnamento di musica jazz degli anni '20, vi farà vivere un'esperienza di gusto davvero magica. Da provare gli spaghetti ai ricci con pesto trapanese e il pane nero con gambero, capasanta, coriandolo e peperoncino. Il personale di sala vi consiglierà il giusto abbinamento di vini!

Indirizzo: Via della Vetriera, 1-3

Info utili: aperto tutti i giorni a pranzo e a cena; martedì chiuso.

Email: flam.osteriac@libero.it

Telefono: 0917863129

Carizzi d'Amuri

Tipo di cucina: tipica, mediterranea

Scopri

Carizzi d'Amuri, a pochi passi da piazza Marina, è un ristorantino davvero grazioso ed elegante, arredato con archi in pietra e volte. Gestito con impegno ed estrema passione da tre fratelli, Ermanno, Giuseppe e Giacomo, questo locale propone piatti legati alla tradizione gastronomica del territorio rivisitati con innovazione e genialità. Da non perdere gli spaghetti piccanti su letto di gambero rosa e la ricciola su vellutata di patate, dei veri trionfi di sapori! Come dessert, vi consigliamo invece di assaggiare la cassata siciliana destrutturata. Ideale anche per un aperitivo.

Indirizzo: Via Lungarini, 21

Info utili: aperto dalle 19:00 all'1:00. Chiuso il martedì.

Email: info@carizzidamuri.it

Telefono: 3291341439

Antica rosticceria i cuochini

Tipo di cucina: rosticceria, friggitoria, finger food palermitano.

Scopri

L'Antica Rosticceria I Cuochini è stato dichiarato Negozio Storico di Palermo. Lo troverete nella quiete di Palazzo Di Stefano, nella famosa Via Ruggiero Settimo. In origine cucina padronale della famiglia Di Stefano, la rosticceria si caratterizza per la produzione di prelibatezze palermitane in versione mignon, iniziata nel Dopoguerra. Tra le delizie che potrete gustare recandovi a I Cuochini: arancinette, panzerotti, krapfen, brioscine, pasticcini con pasta frolla e carne, timballetti con pasta e carne e crocchette di latte.
 

Indirizzo: Via Ruggiero Settimo 68, 90141 Palermo.

Email: info@icuochini.it

Alkimia dei Sensi

Tipo di cucina: mediterranea rivisitata, tipica

Scopri

Ambienti curati ed eleganti, luci soffuse, personale simpatico e sempre cortese, piatti ricercati. Tutto questo è l'Alkimia dei Sensi, ristorante palermitano che propone i piatti della cucina siciliana rivisitati e molto innovativi. Le ricette di pesce sono il vero valore aggiunto: dalle fettuccine all'astice fino a spaghetti con bottarga, pesce spada e lime, per passare, inoltre, dal polpo fritto alla calamarata con zucca, gorgonzola, pistacchi e speck. Come dessert non potete non farvi tentare dal "Dito d'apostolo", dolce tipico della zona. Qui si può anche (tranne il martedì)  dalle 17:00 alle 19:30 si può accedere alla Tea Room e gustare pasticcini, torte e biscotti accompagnati da cioccolata calda, the e vari infusi.

Indirizzo:  Via XII Gennaio, 8

Info utili: aperto tutti i giorni a cena, domenica anche a pranzo. Martedì chiuso. Si consiglia di prenotare.

Telefono:  091 324234 ; 328 8003 597

Antica focacceria San Francesco

Tipo di cucina: rosticceria, friggitoria, pasticceria, street food palermitano

Scopri

Da sempre il tempio del panino con le panelle e di quello con la milza. L’Antica Focacceria è una bottega storica aperta nel 1834, all’interno della cappella sconsacrata di un antico palazzo, di fronte all’omonima chiesa nel cuore dell’antica città. E’ di notevole interesse culturale perché, ristrutturata a fine ‘800 su progetto di Ernesto Basile, fu sempre punto d’incontro della storia e della cultura siciliana.

Si dice che anche Garibaldi e i suoi Mille vi si fermarono per ristorarsi. Oggi, accanto alle focacce con la milza o con le panelle, si possono gustare anche i piatti tipici della cucina siciliana dalla pasta con le sarde all’involtino di melanzane, dalla caponata alle sarde a beccafico fino ad arrivare ai dolci come i cannoli, la cassata o le granite.

La cucina popolare siciliana dell’Antica Focacceria si può gustare da alcuni anni anche nei punti vendita di Roma e di Milano.

Indirizzo: Via Alessandro Paternostro, 58 Palermo.

Email: palermo.sanfrancesco@afsf.it

Telefono: 091 320264

Al Fondaco del Conte

Tipo di cucina: tradizionale palermitana, rivisitazioni della cucina locale ispirate alla moderna cucina internazionale.

Scopri

Al Fondaco del Conte è una trattoria dall’atmosfera intima e familiare nello storico quartiere dell’Albergheria, pieno centro storico di Palermo, vicino al mercato di Ballarò.

Un fondaco era il luogo d'incontro e ristoro degli antichi carrettieri e il ristorante in effetti si trova in quello che un tempo era proprio un fondaco. Le specialità della casa sono la caponata di melanzane, il primosale, i ravioli di cernia in salsa di gambero, la pasta con le sarde, i bocconcini di carne al fondaco del conte, lo spada in umido alla pantesca e gli involtini di spada agli agrumi. 

Indirizzo: Piazza Conte Federico 24, 90134 Palermo.

Orario di apertura: dal martedì alla domenica 20:00-22:45; martedì, sabato e domenica anche 12:30-14:3

Info utili: Certificato di Eccellenza 2013 di Trip Advisor, Certificato Bio (nach EG-Öko-Verordnung). Accetta prenotazioni

Email: alfondacodelconte@hotmail.it

Telefono: 091 6522312