Cosa vedere a Taormina

Home / taormina / cosa vedere a Taormina

La cultura a un passo dal mare

Luogo di grande fascino, Taormina è una delle località più visitate della Sicilia. La cittadina, celebre per aver sedotto negli anni poeti e scrittori di fama internazionale, offre un interessante patrimonio storico-culturale. Simbolo indiscusso di questa località è il Teatro Greco: secondo come grandezza solo a quello di Siracusa, è stato edificato dai greci nel III secolo a.C. per mettere in scena rappresentazioni musicali e commedie. Ampliato successivamente dai romani, venne utilizzato a favore dei combattimenti tra gladiatori e bestie feroci. Per una piacevole passeggiata vi consigliamo di visitare la Villa Comunale, dove immergersi in un bellissimo giardino all'inglese voluto da Lady Florence Trevelyan Cacciola, nobildonna scozzese che trascorse la sua vita a Taormina dal 1884. Da qui si gode di un panorama molto suggestivo sulla costa e sull'Etna.

Spostandoci verso il centro storico troviamo Piazza IX aprile, in cui fermarsi per rinfrescarsi con un'ottima granita al caffè! Qui, si possono ammirare la Torre dell'Orologio, le scale della Chiesa di San Giuseppe e la Casa Floresta, dove vengono conservati diversi resti del '400 e del '500. Sempre nel centro di Taormina troverete il Palazzo Corvaja, una villa gentilizia composta da vari stili architettonici, testimonianza unica delle diverse dominazioni che nella storia hanno caratterizzato questo splendido borgo.

Prenota la tua vacanza!

Costruisci la tua esperienza di viaggio scegliendo tra numerosi hotel, case vacanza e pacchetti viaggio per una vacanza senza pensieri!

Piazza IX Aprile

Scopri

La suggestiva Piazza IX Aprile di Taormina. Qui è possibile sedersi comodamente in uno dei tavolini dei bar all'aperto e godere della vista mozzafiato sul Teatro Antico, l'Etna e la baia di Naxos. Bellissima la Torre dell'Orologio e la duplice scalinata della Chiesa di San Giuseppe. Sulla destra della Piazza vi è la Casa Floresta, che conserva ancora particolari architettonici del ‘400 e del ‘500. La piazza ospita anche il Palazzo Municipale, risalente al 1600. 

Indirizzo: Piazza IX Aprile

Palazzo Corvaja

Scopri

Palazzo Corvaja è una bellissima villa gentilizia posizionata nel centro di Taormina, sull'antico foro romano. Il nucleo originario era formato da una torre araba di forma cubica risalente agli inizi del 902 d.C.. Palazzo Corvaja è famoso anche perché qui si riunì il Parlamento siciliano nell'anno 1411. Ma la caratteristica principale di Palazzo Corvaja è il puzzle stilistico che rende la sua architettura davvero unica. Oggi il palazzo ospita il Museo Siciliano di Arte e Tradizioni Popolari, oltre a tanti altri eventi e mostre di grandi artisti. 

Indirizzo: Largo Santa Caterina, 98039 Taormina

Orario di apertura: da martedì a domenica ore 9:00-13:00 e 16:00-20:00

Info utili: chiuso il lunedì

Telefono: 0942 620198.

Villa Comunale di Taormina

Scopri

Per molti sconosciuta, la Villa Comunale di Taormina o Parco Colonna rappresenta un esempio di giardino pubblico elegante con dettagli curati nei minimi particolari. Fatta costruire da Lady Florence Trevelyan, nobildonna inglese cugina della regina vittoria alla fine del 1800, si presenta come una grande parco terrazzato che si affaccia sul mare, popolato da rare piante esotiche e da strutture fantasiose e particolari somiglianti alle pagode cinesi.  

Indirizzo: Via Bagnoli Croce

Orario di apertura: tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 18:00

Costo biglietto: ingresso libero.

Teatro antico di Taormina

Scopri

Il Teatro Greco di Taormina è un pezzo del patrimonio archeologico della città. Posto a pochi passi da Corso Umberto, in un punto panoramico meraviglioso, fu costruito nel terzo secolo dai greci sbarcati in Sicilia sulla costa di Naxos ed ancora oggi conserva buona parte delle costruzioni originali. Secondo centro di rappresentazione teatrale classica per dimensione in Sicilia (dopo quello di Siracusa), si presenta in modo intatto in tutta la sua bellezza.

Il Teatro è stato uno dei centri più vivi della cultura greca ed ancora oggi porta sulla sua scena numerosissimi spettacoli. Nel periodo estivo diventa la cornice di concerti, balletti, rappresentazioni teatrali, liriche e sinfoniche. Inoltre, il Teatro Antico di Taormina è sede del Taormina Film Fest, festa del cinema internazionale che da anni regala emozioni mozzafiato in uno scenario dalla bellezza unica.

Indirizzo: Via del Teatro Greco 40, taormina.

Orario di apertura: tutti i giorni dalle 9:00 alle 16:00.

Costo biglietto: intero 8 euro, ridotto 4 euro.

Telefono: 0942 23220 / 0942 24291