Tour guidato in bus
Durata:
Intensità:Media
Giorno 1
Mercoledì. Paestum
Arrivo a Napoli o Salerno e sistemazione nell’hotel della località prevista (consegna camere dalle ore 16:00). Prima di cena incontro con il nostro accompagnatore/guida per il cocktail di benvenuto e per la presentazione del tour. Cena e pernottamento.
Giorno 2
Giovedì
Paestum
Prima colazione in hotel e partenza per Paestum. Visita delle aree della produzione della mozzarella di bufala e piccola degustazione presso un caseificio locale. Proseguimento per l’area archeologica e visita degli Scavi archeologici di Paestum. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3
Venerdì
Paestum - Agropoli - Castellabate - Paestum
Prima colazione in hotel e partenza per Agropoli, nota località turistica del Cilento tra le più gettonate del sud Italia. Visita del centro storico, accessibile attraverso un monumentale portale del '600: un dedalo di vicoli, case scavate nella roccia e ripide scalinate che si affacciano sull'azzurro del mare sottostante. Sosta in un'azienda locale per una degustazione di miele. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita di Castellabate, uno dei Borghi più Belli d'Italia, con una piacevole passeggiata tra le tipiche stradine e panorami mozzafiato. Rientro in hotel e cena.
Giorno 4
Sabato
Paestum - Padula - Pertosa - Paestum
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della Certosa di San Lorenzo a Padula,uno dei monumenti più suggestivi del patrimonio artistico italiano (il chiostro è il più grande del mondo) patrimonio UNESCO dal 1998. Pranzo libero. Proseguimento per Pertosa per la visita delle omonime Grotte, unico sito speleologico in Europa dove è possibile navigare un fiume sotterraneo, addentrandosi verso il cuore della montagna. Rientro in hotel e cena.
Giorno 5
Domenica
Paestum - Palinuro - Marina di Camerota - Paestum
Prima colazione in hotel e partenza per Palinuro. Escursione in barca per visitare il meraviglioso paese, una delle località preferite del jet set nazionale e internazionale. Partenza alla volta di Marina di Camerota con il suo borgo tipicamente marinaro. Sulla bella piazzetta lastricata in pietra, al centro del paese, si erge la chiesa di Sant'Alfonso; inoltre, la particolare scogliera che si protende verso il mare forma Punta Degli Infreschi, ancora miracolosamente immune dagli insediamenti umani. Rientro in hotel e cena.
Giorno 6
Lunedì
Paestum - Costa del Cilento - Paestum
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita panoramica della Costa del Cilento con particolare attenzione alle località di Santa Maria di Castellabate, tipico borgo di pescatori. Passeggiata lungo il corso ammirando scenari incantevoli. A seguire, Acciaroli, dove la purezza del mare è certificata dalla bandiera blu per la qualità delle sue acque. Il porto turistico è il punto di ritrovo di tutti i pescatori dell'antico borgo. Per finire, sosta a Pioppi con la visita del Museo del Mare. Sosta in un'azienda per la degustazione dei tipici fichi cilentani. Pranzo libero. Rientro in hotel e cena.
Giorno 7
Martedì
Paestum - Maratea - Sapri - Paestum
Prima colazione in hotel e partenza per Maratea, località conosciuta per le sue spiagge e per il Cristo Redentore. Visita al Cristo Redentore con vista mozzafiato sul Golfo di Policastro e Maratea. A seguire visita del centro storico, fatto di case che si affacciano sui caratteristici vicoli che convergono nella piazza principale, Piazza Buraglia, baricentro del borgo. Pranzo libero. Prima del rientro a Paestum, ultima tappa del nostro tour sarà Sapri, definita da Cicerone “piccola gemma dei mari del Sud”. Passeggiata in centro e nel lungomare affacciato sul golfo di Policastro. Rientro in hotel e cena.
Giorno 8
Mercoledì. Paestum
Prima colazione in hotel, check-out. Termine dei nostri servizi.
Giorno 1
Mercoledì. Paestum
Arrivo a Napoli o Salerno e sistemazione nell’hotel della località prevista (consegna camere dalle ore 16:00). Prima di cena incontro con il nostro accompagnatore/guida per il cocktail di benvenuto e per la presentazione del tour. Cena e pernottamento.
Giorno 2
Giovedì
Paestum
Prima colazione in hotel e partenza per Paestum. Visita delle aree della produzione della mozzarella di bufala e piccola degustazione presso un caseificio locale. Proseguimento per l’area archeologica e visita degli Scavi archeologici di Paestum. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3
Venerdì
Paestum - Agropoli - Castellabate - Paestum
Prima colazione in hotel e partenza per Agropoli, nota località turistica del Cilento tra le più gettonate del sud Italia. Visita del centro storico, accessibile attraverso un monumentale portale del '600: un dedalo di vicoli, case scavate nella roccia e ripide scalinate che si affacciano sull'azzurro del mare sottostante. Sosta in un'azienda locale per una degustazione di miele. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita di Castellabate, uno dei Borghi più Belli d'Italia, con una piacevole passeggiata tra le tipiche stradine e panorami mozzafiato. Rientro in hotel e cena.
Giorno 4
Sabato
Paestum - Padula - Pertosa - Paestum
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della Certosa di San Lorenzo a Padula,uno dei monumenti più suggestivi del patrimonio artistico italiano (il chiostro è il più grande del mondo) patrimonio UNESCO dal 1998. Pranzo libero. Proseguimento per Pertosa per la visita delle omonime Grotte, unico sito speleologico in Europa dove è possibile navigare un fiume sotterraneo, addentrandosi verso il cuore della montagna. Rientro in hotel e cena.
Giorno 5
Domenica
Paestum - Palinuro - Marina di Camerota - Paestum
Prima colazione in hotel e partenza per Palinuro. Escursione in barca per visitare il meraviglioso paese, una delle località preferite del jet set nazionale e internazionale. Partenza alla volta di Marina di Camerota con il suo borgo tipicamente marinaro. Sulla bella piazzetta lastricata in pietra, al centro del paese, si erge la chiesa di Sant'Alfonso; inoltre, la particolare scogliera che si protende verso il mare forma Punta Degli Infreschi, ancora miracolosamente immune dagli insediamenti umani. Rientro in hotel e cena.
Giorno 6
Lunedì
Paestum - Costa del Cilento - Paestum
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita panoramica della Costa del Cilento con particolare attenzione alle località di Santa Maria di Castellabate, tipico borgo di pescatori. Passeggiata lungo il corso ammirando scenari incantevoli. A seguire, Acciaroli, dove la purezza del mare è certificata dalla bandiera blu per la qualità delle sue acque. Il porto turistico è il punto di ritrovo di tutti i pescatori dell'antico borgo. Per finire, sosta a Pioppi con la visita del Museo del Mare. Sosta in un'azienda per la degustazione dei tipici fichi cilentani. Pranzo libero. Rientro in hotel e cena.
Giorno 7
Martedì
Paestum - Maratea - Sapri - Paestum
Prima colazione in hotel e partenza per Maratea, località conosciuta per le sue spiagge e per il Cristo Redentore. Visita al Cristo Redentore con vista mozzafiato sul Golfo di Policastro e Maratea. A seguire visita del centro storico, fatto di case che si affacciano sui caratteristici vicoli che convergono nella piazza principale, Piazza Buraglia, baricentro del borgo. Pranzo libero. Prima del rientro a Paestum, ultima tappa del nostro tour sarà Sapri, definita da Cicerone “piccola gemma dei mari del Sud”. Passeggiata in centro e nel lungomare affacciato sul golfo di Policastro. Rientro in hotel e cena.
Giorno 8
Mercoledì. Paestum
Prima colazione in hotel, check-out. Termine dei nostri servizi.
Cosa include:
- Bus Gran Turismo a disposizione dal 2° giorno a fine escursione del giorno antecedente la partenza.
- Guida/accompagnatore dalla cena del giorno di arrivo a fine escursione del giorno antecedente la partenza.
- Mezza Pensione in hotel o ristoranti convenzionati.
- Sistemazione in Hotel 4 stelle.
- Utilizzo dispositivi audio-riceventi per tutta la durata del tour.
- Degustazione di miele in azienda agricola.
- Degustazione di fichi cilentani.
- Escursione in barca nel Golfo di Palinuro.
- Ingressi ai siti: Scavi Archeologici di Paestum, Certosa di San Lorenzo, Grotte di Pertosa, Museo Vivo del Mare di Pioppi.
Cosa non include:
- Trasferimenti inizio/fine tour
- Eventuali tasse di soggiorno
- Bevande ai pasti
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “cosa include”
E’ importante sapere:
Gli alberghi e le località di pernottamento saranno comunicati 7 giorni prima della partenza. All’atto della prenotazione è necessario evidenziare se vi siano particolari intolleranze alimentari. Inoltre, pur limitandone la possibilità, i gruppi potrebbero essere formati da turisti di nazionalità diverse e pertanto si potrebbero avere spiegazioni in più lingue. Le escursioni previste dal programma potrebbero subire delle variazioni o sostituzioni a causa di avverse condizioni meteo e per ragioni operative.
Alberghi previsti o similari:
Zona Paestum o dintorni: Hotel Parco dei Principi, Hotel Cerere, Hotel Meridiana, Hotel Le Palme

Verifica disponibilità camere
Seleziona le date del tuo viaggio per verificare la disponibilità di camere e conoscere i prezzi
Seleziona le date