Martedì
Puglia centrale
Arrivo a Bari o Barletta, incontro con il nostro transferista alle ore 17:45 presso il punto di ritrovo comunicato prima della partenza. Trasferimento in Valle D’Itria. Sistemazione nell’hotel della località prevista. Prima di cena incontro con la nostra guida/accompagnatore per il cocktail di benvenuto e presentazione del tour. Cena e pernottamento.
Mercoledì
Grotte di Castellana, Alberobello, Ostuni
Prima colazione in hotel. Visita delle Grotte di Castellana, il più noto complesso speleologico turistico d’Italia. Proseguimento per Alberobello e passeggiata nella zona monumentale dei celebri “Trulli”, dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Pranzo o degustazione di prodotti locali. Nel pomeriggio, tappa a Ostuni, “la città bianca”, con il suo caratteristico centro storico e l’originale cattedrale in stile romanico - gotico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giovedì
Lecce, Otranto
Prima colazione in hotel. Partenza per Lecce, capitale del barocco pugliese, conosciuta anche come la “Firenze del Sud”. Visita del centro storico con la magnifica basilica di S. Croce e le scenografiche piazze del Duomo e di Sant’Oronzo. Degustazione di olio locale. Pranzo o degustazione di prodotti locali. Nel pomeriggio, visita di Otranto, la “Porta d’Oriente”, con sosta presso la splendida cattedrale romanica, famosa per il grande mosaico pavimentale, la cappella-sepolcro dei Santi Martiri e la suggestiva cripta. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Venerdì
Matera
Prima colazione in hotel. Partenza per Matera e visita del centro storico, sito UNESCO celebre per i “Sassi”, antichi rioni scavati nella roccia. Sosta negli antichi quartieri Barisano e Caveoso, con le loro abitazioni rupestri, botteghe e chiese ipogee. Pranzo o degustazione di prodotti locali. Nel pomeriggio, trasferimento a Bari o dintorni. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Sabato
Puglia centrale
Prima colazione in hotel e fine dei nostri servizi.
Itinerario completo
Martedì
Puglia centrale
Arrivo a Bari o Barletta, incontro con il nostro transferista alle ore 17:45 presso il punto di ritrovo comunicato prima della partenza. Trasferimento in Valle D’Itria. Sistemazione nell’hotel della località prevista. Prima di cena incontro con la nostra guida/accompagnatore per il cocktail di benvenuto e presentazione del tour. Cena e pernottamento.
Mercoledì
Grotte di Castellana, Alberobello, Ostuni
Prima colazione in hotel. Visita delle Grotte di Castellana, il più noto complesso speleologico turistico d’Italia. Proseguimento per Alberobello e passeggiata nella zona monumentale dei celebri “Trulli”, dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Pranzo o degustazione di prodotti locali. Nel pomeriggio, tappa a Ostuni, “la città bianca”, con il suo caratteristico centro storico e l’originale cattedrale in stile romanico - gotico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giovedì
Lecce, Otranto
Prima colazione in hotel. Partenza per Lecce, capitale del barocco pugliese, conosciuta anche come la “Firenze del Sud”. Visita del centro storico con la magnifica basilica di S. Croce e le scenografiche piazze del Duomo e di Sant’Oronzo. Degustazione di olio locale. Pranzo o degustazione di prodotti locali. Nel pomeriggio, visita di Otranto, la “Porta d’Oriente”, con sosta presso la splendida cattedrale romanica, famosa per il grande mosaico pavimentale, la cappella-sepolcro dei Santi Martiri e la suggestiva cripta. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Venerdì
Matera
Prima colazione in hotel. Partenza per Matera e visita del centro storico, sito UNESCO celebre per i “Sassi”, antichi rioni scavati nella roccia. Sosta negli antichi quartieri Barisano e Caveoso, con le loro abitazioni rupestri, botteghe e chiese ipogee. Pranzo o degustazione di prodotti locali. Nel pomeriggio, trasferimento a Bari o dintorni. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Sabato
Puglia centrale
Prima colazione in hotel e fine dei nostri servizi.
LEGGI LE INFORMAZIONI UTILI
Cosa include
- Trasporto in bus Gran Turismo con guida regionale o accompagnatore turistico (multilingue su richiesta), dalla cena del giorno di arrivo a fine escursione del giorno antecedente la partenza.
- Trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo, in hotel o presso ristoranti convenzionati, alla prima colazione del giorno di partenza. Menù della tradizione regionale a 3 portate e bevande incluse nella misura di 1/4 lt. di vino, 1/2 lt. di acqua minerale, per persona.
- Cocktail di benvenuto.
- Utilizzo dispositivi audio-riceventi per tutta la durata del tour.
- Sistemazione in hotel 4 stelle.
- Light lunch o esperienze enogastronomiche locali come da programma.
- Bevande nella misura di ¼ vino + ½ minerale per persona solo durante i pranzi, non nelle degustazioni.
- Ingressi ai siti e musei previsti da programma: Grotte di Castellana, Basilica di Santa Croce (Lecce).
- Per garantire il massimo comfort durante il viaggio, Imperatore Travel fornisce quotidianamente a ogni partecipante una bottiglietta d’acqua durante gli spostamenti in bus Gran Turismo.
- Imperatore Travel riserva un omaggio a ogni partecipante, per rendere l’esperienza ancora più piacevole e memorabile.
Cosa non include:
- Trasferimenti inizio/fine tour.
- Eventuali tasse locali e turistiche di soggiorno.
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”.
Hotel Previsti o similari:
Zona Puglia centrale: Hotel Excelsior Bari (Bari), Hotel Parco dei Principi (Bari), Vittoria Parc Hotel (Bari), Una Hotel Regina (Torre A Mare, Noicattaro, BA). Zona Gargano: Regio Hotel Manfredi (Manfredonia), Palace Hotel San Michele (Monte Sant’Angelo), NSM Hotel Palace Lucera (Lucera), White Hotel Resort (Vieste), Forte 2 Hotel (Vieste), Pizzomunno Vieste Palace Hotel (Vieste). Zona Valle d’Itria: Hotel Lo Smeraldo (Cisternino), Semiramide Palace Hotel (Castellana Grotte), Victor Country Hotel (Alberobello), Grand Hotel La Chiusa Di Chietri (Alberobello), Masseria Chiancone Torricella (Martina Franca, TA).
E' importante sapere:
Gli hotel e le località di pernottamento verranno comunicati 7 giorni prima della partenza. È fondamentale segnalare eventuali intolleranze o esigenze alimentari al momento della è prenotazione. Richieste segnalate successivamente o in loco non garantiranno la possibilità di offrire alternative adeguate. I gruppi potrebbero, pur limitandone la possibilità, includere partecipanti di diverse nazionalità e le spiegazioni potrebbero quindi essere fornite in più lingue. Le escursioni previste dal programma sono confermate, ma potrebbero subire variazioni o sostituzioni in caso di maltempo o esigenze organizzative. Il costo degli ingressi e di alcuni servizi potrà subire variazioni senza preavviso, in seguito a nuove disposizioni nazionali, regionali o locali, oppure in occasione di mostre speciali o eventi temporanei. Tali variazioni potranno essere applicate retroattivamente anche alle prenotazioni già confermate, con integrazione della differenza, oppure regolate direttamente in loco con il nostro accompagnatore o la guida. Ed infine per gruppi composti da un numero esiguo di partecipanti si potrebbe avere la figura di autista/guida.