Tour privato in esclusiva
Durata:
Intensità:Media
Giorno 1
Bari
Arrivo in Aeroporto a Bari e trasferimento in hotel, sistemazione. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita di Bari Vecchia. Incontro con la guida e visita della Basilica di San Nicola, in stile romanico pugliese, dove sono custodite le reliquie del Santo e della Cattedrale Metropolitana di San Sabino. Passeggiata tra le stradine del centro dove è possibile incontrare le massaie che fanno, a mano, la pasta tra i vicoli, suscitando l’interesse dei passanti. Fiore all’occhiello: degustazione della tipica focaccia barese, prodotto da forno con pomodorini freschi rinomato in tutta la Puglia, croccante e gustoso. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 2
Trani e Bisceglie
Prima colazione e partenza per Trani, città marinara famosa per la Cattedrale di San Nicola Pellegrino, prospicente sul mare, per le caratteristiche viuzze lastricate attorniate da botteghe artigianali, ristorantini di pesce e scorci panoramici. Visita del centro storico e della Cattedrale. Pranzo libero e proseguimento per Bisceglie, alla volta di uno storico frantoio, produttore di olio extra vergine d’oliva di alta qualità, estratto a freddo dalle migliori olive raccolte nel Nord Barese e frante con le tradizionali macine in granito. Degustazione di Olio Extra Vergine d’Oliva e taralli tipici. Sulla strada di ritorno, sosta a Giovinazzo, borgo medievale con il caratteristico porticciolo e lo splendido lungomare fortificato. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 3
Polignano a Mare e Monopoli
Prima colazione e partenza per Polignano a Mare, la patria di Domenico Modugno, Mr. Volare, a cui è dedicata un imponente monumento situato sul lungomare. Visita del centro storico dai panorami mozzafiato a picco sul mare e tour lungo la costa in ape calessino. Polignano è famosa per il suo gelato, riconosciuto come “il migliore al mondo”, una sosta alla gelateria Caruso è d’obbligo! Se non si è in vena di gelato, invece, il caffè speciale, preparato con panna, caffè, scorzetta di arancio, amaretto e un ingrediente segreto, vi saprà deliziare. Pranzo libero e partenza per Monopoli, antico borgo di pescatori. Visita del centro storico tra i chiassi e le piazzette, immergendosi totalmente nella cultura e tradizione del posto. Incontrare i pescatori che ritornano dalle battute di pesca è uno spettacolo unico. Arrivo in hotel ad Alberobello, sistemazione, cena libera e pernottamento.
Giorno 4
Alberobello e Matera
Prima colazione e partenza per Alberobello, cittadina dei Trulli, costruzioni in pietra a secco tradizionale della Puglia centro-meridionale, un tempo utilizzati come ricoveri temporanei nelle campagne o abitazioni permanenti per gli agricoltori. Visita del caratteristico centro storico e sosta in cantina per una degustazione di vini pugliesi e light lunch con pietanze locali. Dopo pranzo, partenza per Matera, con i suoi famosi Sassi. Visita guidata lungo le stradine dei Sassi e dei loro suggestivi cortili dove è possibile vedere come le case sorgano dalla roccia. Sosta in un panificio per una degustazione del tipico pane di Matera, croccante e saporito. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 5
Bari
Prima colazione e partenza per Bari Aeroporto. Fine dei nostri servizi.
Giorno 1
Bari
Arrivo in Aeroporto a Bari e trasferimento in hotel, sistemazione. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita di Bari Vecchia. Incontro con la guida e visita della Basilica di San Nicola, in stile romanico pugliese, dove sono custodite le reliquie del Santo e della Cattedrale Metropolitana di San Sabino. Passeggiata tra le stradine del centro dove è possibile incontrare le massaie che fanno, a mano, la pasta tra i vicoli, suscitando l’interesse dei passanti. Fiore all’occhiello: degustazione della tipica focaccia barese, prodotto da forno con pomodorini freschi rinomato in tutta la Puglia, croccante e gustoso. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 2
Trani e Bisceglie
Prima colazione e partenza per Trani, città marinara famosa per la Cattedrale di San Nicola Pellegrino, prospicente sul mare, per le caratteristiche viuzze lastricate attorniate da botteghe artigianali, ristorantini di pesce e scorci panoramici. Visita del centro storico e della Cattedrale. Pranzo libero e proseguimento per Bisceglie, alla volta di uno storico frantoio, produttore di olio extra vergine d’oliva di alta qualità, estratto a freddo dalle migliori olive raccolte nel Nord Barese e frante con le tradizionali macine in granito. Degustazione di Olio Extra Vergine d’Oliva e taralli tipici. Sulla strada di ritorno, sosta a Giovinazzo, borgo medievale con il caratteristico porticciolo e lo splendido lungomare fortificato. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 3
Polignano a Mare e Monopoli
Prima colazione e partenza per Polignano a Mare, la patria di Domenico Modugno, Mr. Volare, a cui è dedicata un imponente monumento situato sul lungomare. Visita del centro storico dai panorami mozzafiato a picco sul mare e tour lungo la costa in ape calessino. Polignano è famosa per il suo gelato, riconosciuto come “il migliore al mondo”, una sosta alla gelateria Caruso è d’obbligo! Se non si è in vena di gelato, invece, il caffè speciale, preparato con panna, caffè, scorzetta di arancio, amaretto e un ingrediente segreto, vi saprà deliziare. Pranzo libero e partenza per Monopoli, antico borgo di pescatori. Visita del centro storico tra i chiassi e le piazzette, immergendosi totalmente nella cultura e tradizione del posto. Incontrare i pescatori che ritornano dalle battute di pesca è uno spettacolo unico. Arrivo in hotel ad Alberobello, sistemazione, cena libera e pernottamento.
Giorno 4
Alberobello e Matera
Prima colazione e partenza per Alberobello, cittadina dei Trulli, costruzioni in pietra a secco tradizionale della Puglia centro-meridionale, un tempo utilizzati come ricoveri temporanei nelle campagne o abitazioni permanenti per gli agricoltori. Visita del caratteristico centro storico e sosta in cantina per una degustazione di vini pugliesi e light lunch con pietanze locali. Dopo pranzo, partenza per Matera, con i suoi famosi Sassi. Visita guidata lungo le stradine dei Sassi e dei loro suggestivi cortili dove è possibile vedere come le case sorgano dalla roccia. Sosta in un panificio per una degustazione del tipico pane di Matera, croccante e saporito. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 5
Bari
Prima colazione e partenza per Bari Aeroporto. Fine dei nostri servizi.
Cosa include:
- Trasferimenti privati di arrivo e partenza.
- Auto o Minivan privato con autista cicerone a disposizione per 8 ore al giorno.
- Guida locale come da programma.
- Spese vitto/alloggio autista e guida.
- Pedaggi e parcheggi.
- Sistemazione in hotel 4 stelle con trattamento di camera e colazione.
- Degustazione della tipica focaccia di Bari.
- Degustazione di olio extra vergine d’oliva presso uno storico frantoio.
- Tour in ape Calessino a Polignano a Mare.
- Degustazione di gelato presso una rinomata gelateria di Polignano a Mare.
- Degustazione e successivo light lunch con prodotti tipici in una tipica cantina della valle D’Itria.
- Degustazione del pane tipico di Matera.
Cosa non include:
- Eventuali ulteriori biglietti d’ingresso non specificati nel programma.
- Eventuali ulteriori ecotasse e tasse turistiche di soggiorno.
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”
Auto previste o similari:
- da 1 a 2 persone Mercedes classe E
- da 3 a 6 persone Mercedes Classe V, Vito o altre auto similari.
E’ importante sapere:
- Gli alberghi e le località di pernottamento saranno comunicati 7 giorni prima della partenza.
- E’ necessario segnalare alla prenotazione eventuali intolleranze alimentari.
- Per ragioni operative i pernottamenti potrebbero essere svolti tutti in un’unica località/struttura.

Verifica disponibilità camere
Seleziona le date del tuo viaggio per verificare la disponibilità di camere e conoscere i prezzi
Seleziona le date