Durata:8 giorni (7 notti)
Formula Roulette & Esperienze
Appartamento
Giorno 1
Sabato
Arrivo a Lampedusa
Dopo l'arrivo sull'isola, si prevede la sistemazione in appartamento. Si può dedicare il resto della giornata a rilassarsi e a familiarizzare con i dintorni, magari con una passeggiata serale nel centro di Lampedusa per assaporare l'atmosfera locale e scegliere un ristorante per la cena.
Giorno 2
Domenica
Relax tra Guitgia e Cala Croce
Si consiglia di dedicare la giornata alla Spiaggia della Guitgia e a Cala Croce, entrambe facilmente accessibili e ideali per i primi bagni e momenti di relax in un mare cristallino. Queste spiagge offrono anche servizi e chioschi per un pranzo leggero.
Giorno 3
Lunedì
Alla Scoperta dell'Isola
È suggerito un giro dell'isola in barca. Questa escursione permette di scoprire le calette nascoste, le grotte marine e le bellezze costiere più spettacolari, spesso inaccessibili via terra. Si avrà l'opportunità di fare il bagno in acque incontaminate e godere di panorami mozzafiato.
Giorno 4
Martedì
La Magia della Spiaggia dei Conigli e l'Opera dei Pupi
Si può dedicare una giornata indimenticabile alla Spiaggia dei Conigli, considerata una delle più belle al mondo. Si consiglia di arrivare presto per godere della sua sabbia bianca e delle sue acque turchesi. Al calar del sole, aperitivo godendosi la brezza marina, prima di immergersi nella magia dello spettacolo di Opera dei Pupi alle 22:00, un'esperienza culturale tipica della tradizione siciliana.
Giorno 5
Mercoledì
Immersioni tra Cala Creta e Mare Morto
Si consiglia di trascorrere una giornata tra Cala Creta e Mare Morto, due luoghi suggestivi ideali per lo snorkeling e per ammirare fondali ricchi di vita marina. La sera, cena in un ristorante tipico dell'isola per assaporare i sapori locali e il pescato fresco del giorno.
Giorno 6
Giovedì
Panorami e Tramonti da Cala Francese
Si suggerisce una giornata tra Cala Francese e Sciatu Persu, due calette affascinanti con acque limpide e scenari tranquilli. Al tramonto, si può effettuare il periplo dell'isola (in scooter o auto) per immortalare gli scorci più belli e romantici, godendo dei colori cangianti del cielo. Al rientro, è consigliato un aperitivo tipico in centro, per concludere la giornata in allegria.
Giorno 7
Venerdì
Gli Ultimi Bagni tra Cala Madonna e Cala Galera
Si consiglia di dedicare la giornata tra Cala Madonna e Cala Galera, altre due perle di Lampedusa che offrono acque trasparenti e la possibilità di fare un ultimo bagno indimenticabile prima della partenza.
Giorno 8
Sabato
Arrivederci Lampedusa
Partenza dall'isola, portando con sé i ricordi di una vacanza indimenticabile a Lampedusa.
Giorno 1
Sabato
Arrivo a Lampedusa
Dopo l'arrivo sull'isola, si prevede la sistemazione in appartamento. Si può dedicare il resto della giornata a rilassarsi e a familiarizzare con i dintorni, magari con una passeggiata serale nel centro di Lampedusa per assaporare l'atmosfera locale e scegliere un ristorante per la cena.
Giorno 2
Domenica
Relax tra Guitgia e Cala Croce
Si consiglia di dedicare la giornata alla Spiaggia della Guitgia e a Cala Croce, entrambe facilmente accessibili e ideali per i primi bagni e momenti di relax in un mare cristallino. Queste spiagge offrono anche servizi e chioschi per un pranzo leggero.
Giorno 3
Lunedì
Alla Scoperta dell'Isola
È suggerito un giro dell'isola in barca. Questa escursione permette di scoprire le calette nascoste, le grotte marine e le bellezze costiere più spettacolari, spesso inaccessibili via terra. Si avrà l'opportunità di fare il bagno in acque incontaminate e godere di panorami mozzafiato.
Giorno 4
Martedì
La Magia della Spiaggia dei Conigli e l'Opera dei Pupi
Si può dedicare una giornata indimenticabile alla Spiaggia dei Conigli, considerata una delle più belle al mondo. Si consiglia di arrivare presto per godere della sua sabbia bianca e delle sue acque turchesi. Al calar del sole, aperitivo godendosi la brezza marina, prima di immergersi nella magia dello spettacolo di Opera dei Pupi alle 22:00, un'esperienza culturale tipica della tradizione siciliana.
Giorno 5
Mercoledì
Immersioni tra Cala Creta e Mare Morto
Si consiglia di trascorrere una giornata tra Cala Creta e Mare Morto, due luoghi suggestivi ideali per lo snorkeling e per ammirare fondali ricchi di vita marina. La sera, cena in un ristorante tipico dell'isola per assaporare i sapori locali e il pescato fresco del giorno.
Giorno 6
Giovedì
Panorami e Tramonti da Cala Francese
Si suggerisce una giornata tra Cala Francese e Sciatu Persu, due calette affascinanti con acque limpide e scenari tranquilli. Al tramonto, si può effettuare il periplo dell'isola (in scooter o auto) per immortalare gli scorci più belli e romantici, godendo dei colori cangianti del cielo. Al rientro, è consigliato un aperitivo tipico in centro, per concludere la giornata in allegria.
Giorno 7
Venerdì
Gli Ultimi Bagni tra Cala Madonna e Cala Galera
Si consiglia di dedicare la giornata tra Cala Madonna e Cala Galera, altre due perle di Lampedusa che offrono acque trasparenti e la possibilità di fare un ultimo bagno indimenticabile prima della partenza.
Giorno 8
Sabato
Arrivederci Lampedusa
Partenza dall'isola, portando con sé i ricordi di una vacanza indimenticabile a Lampedusa.
Cosa include:
- Sistemazione in appartamento: per 1/2 persone in Monolocale, per 3 persone in Bilocale, per 4 persone in Trilocale.
- Per 1/2 persone in N.1 Scooter 125 cc, da 3 a 4 persone Auto senza aria condizionata; le condizioni di noleggio includono assicurazione R.C.A., uso noleggio, 2 caschi, IVA al 22%.
- 1 aperitivo e successivamente 1 spettacolo di Opera di Pupi Lampedusa di 1 ora inizio ore 22:00.
- Cena tipica con 2 portate.
Cosa non include:
- Spese obbligatorie, per la sistemazione in appartamento da pagare in loco: Forfait Settimanale € 30 a persona (consumi energetici, biancheria letto/bagno, pulizie finali); spese facoltative da pagare in loco: Aria condizionata, su richiesta, € 40 a settimana.
- Assicurazione Kasko, incendio e furto, benzina, eventuali multe e Olio 2T per gli scooter.
- Bevande e pasti extra durante l'aperitivo.
- Trasferimenti intermedi da/per porto di Lampedusa per inizio fine l'escursione.
- Tutto ciò che non è specificato nel "cosa include"
- Eventuali ulteriori ecotasse e tasse turistiche di soggiorno.
E' importante sapere:
Check-in/out: Check-in dalle 17:00. Check-out fino alle 10:00. Si prega di comunicare l'orario di arrivo e di partenza per organizzare il trasferimento alla struttura

Verifica disponibilità camere
Seleziona le date del tuo viaggio per verificare la disponibilità di camere e conoscere i prezzi
Seleziona le date