Tour guidato in bus + ingressi
Durata:
Intensità:Media
Giorno 1
Sabato
Napoli o Dintorni
Arrivo a Napoli e sistemazione nell’hotel della località prevista (consegna camere dalle ore 16:00). Prima di cena incontro con il nostro accompagnatore . Cocktail di benvenuto e presentazione del tour, cena e pernottamento.
Giorno 2
Domenica
Scavi di Ercolano e Scavi di Pompei
Prima colazione in hotel. Partenza per Ercolano e Pompei e visita degli Scavi che hanno restituito i resti delle antiche città seppellite sotto ceneri, lapilli e fango durante l’eruzione del 79 d.C.. Pranzo in corso di escursione. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 3
Lunedì
Isola di Capri
Prima colazione in hotel. Partenza per Capri, meravigliosa espressione naturalistica, storica e mondana. Visita di Villa S. Michele. Pranzo. Trasferimento ai Giardini di Augusto per ammirare i famosi Faraglioni e Marina Piccola. Tempo libero. Ritrovo dei partecipanti all’imbarcadero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 4
Martedì
Napoli
Prima Colazione in hotel. Giro panoramico in bus della città, con sosta a Piazza Plebiscito. Visita del Centro storico : La Chiesa di S. Chiara con il Chiostro, il Duomo di San Gennaro, le botteghe artigiane di S. Gregorio Armeno e gli scorci storico-monumentali che li circondano . Pranzo e degustazione di pizze. Trasferimento per la regione Puglia con sistemazione in hotel in zona Valle D’Itria. Cena e pernottamento.
Giorno 5
Mercoledì
Grotte di Castellana, Alberobello e Ostuni
Prima colazione in hotel. Visita delle famose Grotte di Castellana, il complesso speleologico turistico più visitato d’Italia. Arrivo ad Alberobello, la fiabesca “Capitale dei Trulli”, passeggiata nella zona monumentale dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento per Ostuni, “la città bianca”, e visita del pittoresco centro storico con la sua originalissima cattedrale romanico - gotica. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 6
Giovedì
Lecce e Otranto
Prima colazione in hotel. Partenza per Lecce, la “Firenze del Sud”, capitale del barocco pugliese. Visita del centro storico con la magnifica basilica di S. Croce e le scenografiche piazza Duomo e piazza Sant’Oronzo. Piccola degustazione di olio. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio visita di Otranto, “Porta d’Oriente”; con particolare attenzione alla splendida cattedrale romanica, con il suo immenso mosaico, la cappella-sepolcro dei Santi Martiri e la suggestiva cripta. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 7
Venerdì
Matera
Prima colazione in hotel. Partenza per Matera e visita del centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO in virtù delle migliaia di antiche abitazioni, botteghe e chiese in gran parte scavate nella roccia; Particolare attenzione sui rioni Sassi: Barisano e Caveoso. Pranzo in corso di escursione e proseguimento per Bari o dintorni. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 8
Sabato
Puglia centrale (Bari o dintorni)
Prima colazione in hotel e fine dei nostri servizi.
Giorno 1
Sabato
Napoli o Dintorni
Arrivo a Napoli e sistemazione nell’hotel della località prevista (consegna camere dalle ore 16:00). Prima di cena incontro con il nostro accompagnatore . Cocktail di benvenuto e presentazione del tour, cena e pernottamento.
Giorno 2
Domenica
Scavi di Ercolano e Scavi di Pompei
Prima colazione in hotel. Partenza per Ercolano e Pompei e visita degli Scavi che hanno restituito i resti delle antiche città seppellite sotto ceneri, lapilli e fango durante l’eruzione del 79 d.C.. Pranzo in corso di escursione. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 3
Lunedì
Isola di Capri
Prima colazione in hotel. Partenza per Capri, meravigliosa espressione naturalistica, storica e mondana. Visita di Villa S. Michele. Pranzo. Trasferimento ai Giardini di Augusto per ammirare i famosi Faraglioni e Marina Piccola. Tempo libero. Ritrovo dei partecipanti all’imbarcadero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 4
Martedì
Napoli
Prima Colazione in hotel. Giro panoramico in bus della città, con sosta a Piazza Plebiscito. Visita del Centro storico : La Chiesa di S. Chiara con il Chiostro, il Duomo di San Gennaro, le botteghe artigiane di S. Gregorio Armeno e gli scorci storico-monumentali che li circondano . Pranzo e degustazione di pizze. Trasferimento per la regione Puglia con sistemazione in hotel in zona Valle D’Itria. Cena e pernottamento.
Giorno 5
Mercoledì
Grotte di Castellana, Alberobello e Ostuni
Prima colazione in hotel. Visita delle famose Grotte di Castellana, il complesso speleologico turistico più visitato d’Italia. Arrivo ad Alberobello, la fiabesca “Capitale dei Trulli”, passeggiata nella zona monumentale dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento per Ostuni, “la città bianca”, e visita del pittoresco centro storico con la sua originalissima cattedrale romanico - gotica. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 6
Giovedì
Lecce e Otranto
Prima colazione in hotel. Partenza per Lecce, la “Firenze del Sud”, capitale del barocco pugliese. Visita del centro storico con la magnifica basilica di S. Croce e le scenografiche piazza Duomo e piazza Sant’Oronzo. Piccola degustazione di olio. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio visita di Otranto, “Porta d’Oriente”; con particolare attenzione alla splendida cattedrale romanica, con il suo immenso mosaico, la cappella-sepolcro dei Santi Martiri e la suggestiva cripta. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 7
Venerdì
Matera
Prima colazione in hotel. Partenza per Matera e visita del centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO in virtù delle migliaia di antiche abitazioni, botteghe e chiese in gran parte scavate nella roccia; Particolare attenzione sui rioni Sassi: Barisano e Caveoso. Pranzo in corso di escursione e proseguimento per Bari o dintorni. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 8
Sabato
Puglia centrale (Bari o dintorni)
Prima colazione in hotel e fine dei nostri servizi.
Cosa include
- Bus Gran Turismo e accompagnatore (multilingue su richiesta) dalla cena del giorno d’arrivo al pranzo del giorno antecedente la partenza.
- Pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 8° con pasti consumati in hotel o c/o ristoranti esterni. Menù della tradizione regionale con 4 portate prestabilite.
- Bevande durante i pasti (1/4 di litro di vino + 1/2 bottiglia d'acqua per persona a pasto).
- Sistemazione in hotel a 4 stelle.
- Cocktail di benvenuto.
- Uso di dispositivi audio-riceventi per tutta la durata del tour.
- Passaggio marittimo per Capri.
- Tassa di sbarco a Capri.
- Guide locali* a Pompei, Ercolano, Capri e Napoli.
- Trasferimento in auto/bus da Napoli in Puglia.
- Ingressi ai siti e Musei in Campania previsti da programma: Siti privati: Villa San Michele, Giardini di Augusto e Chiostro di Santa Chiara Siti statali: Scavi di Ercolano e Scavi di Pompei
*Nota: per offrire un servizio di qualità, i nostri accompagnatori in Puglia sono abilitati ad esercitare come guide locali nei siti archeologici e nei musei.
Cosa non include
- Trasferimento di inizio e fine tour.
- Ingressi ove previsti a musei e siti archeologici in Puglia: Grotte di Castellana, Cattedrale e Basilica di Santa Croce € 21,00 con pagamento diretto in loco.
- Eventuali tasse locali e turistiche di soggiorno.
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “cosa non include”.
Ingressi previsti da programma:
A causa delle attuali normative Anti Covid 19, che prevedono prenotazioni e pre-pagamento per gli ingressi a siti e Musei, Imperatore Travel World effettuerà tali prenotazione e relativi pagamenti per garantirne lo svolgimento.
Vi invitiamo pertanto, alla conferma prenotazione (o in alternativa entro 14 giorni prima della data partenza), a comunicare a mezzo email, ingressitour@imperatore.it , eventuali appartenenze a categorie aventi diritto a riduzioni e/o gratuità come previsto dal decreto ministeriale vigente. Imperatore Travel World provvederà quindi al ricalcolo della quota. Dopo il termine su indicato non saranno più garantiti adeguamenti e rimborsi.
Elenco categorie: Bambini 0/10 anni, Ragazzi 11/17 anni, Ragazzi 18/25 anni, Insegnanti muniti di modulo miur , disabili e accompagnatori, giornalisti iscritti all’albo.
N.b. In caso di nuove disposizioni regionali e/o nazionali o in caso di mostre/ eventi temporanei, il costo degli ingressi potrebbe subire aumenti senza alcun preavviso. In questi casi ITW applicherà la variazione anche in maniera retroattiva sulle prenotazioni già confermate.
Hotel previsti o similari
Zona Napoli o dintorni: Nh Napoli Panorama; Starhotels Terminus; Ramada Naples; Hotel Naples; Hotel Palazzo Esedra; Pompei Resort; Hotel Del Sole
Zona Valle D’Itria: Hotel Lo Smeraldo; Masseria Chiancone Torricella; Hotel Villa Rosa; Hotel Semiramide; Riva Marina Resort.
Zona Puglia Centrale: Hotel Excelsior Bari; Hotel Leon D’oro; Una Hotel Regina; Park Hotel Elizabeth.

Verifica disponibilità camere
Seleziona le date del tuo viaggio per verificare la disponibilità di camere e conoscere i prezzi
Seleziona le date