Tour guidato in bus + ingressi
Durata:
Intensità:Media
Giorno 1
Sabato
Zona Orientale
Arrivo a Catania (aeroporto o porto) e sistemazione nell’hotel della località prevista (consegna camere dalle ore 16:00). Prima di cena incontro con la ns guida/accompagnatore per il cocktail di benvenuto e presentazione del tour. Cena e pernottamento.
Giorno 2
Domenica
Siracusa e Noto
Prima colazione in hotel. Partenza per Siracusa e visita del centro storico (Ortigia) con il tempio di Minerva e la Fontana di Arethusa, il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, le Latomie e l’Orecchio di Dionisio. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Noto e passeggiata nel suo centro storico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3
Lunedì
Catania e Cefalù
Prima colazione in hotel. Partenza per Catania e passeggiata nel suo centro storico. Tempo libero a disposizione. Spuntino con specialità tipica catanese: arancino o brioches con gelato o granita (in base alla stagione). Proseguimento per Cefalù, pranzo libero e visita della cittadina. Tempo libero. Partenza per la zona Occidentale e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 4
Martedì
Palermo e Monreale
Prima colazione in hotel. Visita del centro di Palermo, del Duomo e del Chiostro di Monreale. Pranzo libero. Tempo libero in centro.* Rientro in hotel, cena e pernottamento. * Dal 28 Maggio al 10 Settembre 2022 il tempo libero in centro sarà sostituito dalla sosta per la balneazione a Mondello.
Giorno 5
Mercoledì
Erice, Marsala e Sciacca
Prima colazione in hotel e partenza per Erice**, visita orientativa della cittadina, con degustazione di dolci alla pasta di mandorle. Proseguimento per Marsala, visita di una Cantina sociale con degustazione. Pranzo libero e nel pomeriggio proseguimento per Sciacca con sosta per una passeggiata. Al termine proseguimento per Agrigento o dintorni, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. ** In caso di chiusura delle strade, che impedirà il raggiungimento della cittadina, questa escursione verrà sostituita con la visita di Trapani.
Giorno 6
Giovedì
Agrigento e Piazza Armerina
Prima colazione in hotel. Visita della Valle Dei Templi e partenza per Piazza Armerina, con pranzo libero e a seguire visita della Villa Romana. Al termine partenza per la zona Orientale e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 7
Venerdì
Etna e Taormina
Prima colazione in hotel. Escursione sull’Etna con salita in pullman fino a 1900 mt.*** e possibilità d’escursione (con supplemento) in pulmini 4x4 e guida autorizzata per la visita dei crateri principali. Degustazione del miele. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Taormina e del Teatro Antico. Tempo libero per lo shopping. Rientro in hotel, cena e pernottamento. ***In caso di avverse condizioni meteo, la salita sull’Etna sarà limitata fino a 700 mt. con sosta a Zafferana Etnea e possibilità di vedere la colata del 1992.
Giorno 8
Sabato
Zona Orientale
Prima colazione in hotel e fine dei servizi.
Giorno 1
Sabato
Zona Orientale
Arrivo a Catania (aeroporto o porto) e sistemazione nell’hotel della località prevista (consegna camere dalle ore 16:00). Prima di cena incontro con la ns guida/accompagnatore per il cocktail di benvenuto e presentazione del tour. Cena e pernottamento.
Giorno 2
Domenica
Siracusa e Noto
Prima colazione in hotel. Partenza per Siracusa e visita del centro storico (Ortigia) con il tempio di Minerva e la Fontana di Arethusa, il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, le Latomie e l’Orecchio di Dionisio. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Noto e passeggiata nel suo centro storico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3
Lunedì
Catania e Cefalù
Prima colazione in hotel. Partenza per Catania e passeggiata nel suo centro storico. Tempo libero a disposizione. Spuntino con specialità tipica catanese: arancino o brioches con gelato o granita (in base alla stagione). Proseguimento per Cefalù, pranzo libero e visita della cittadina. Tempo libero. Partenza per la zona Occidentale e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 4
Martedì
Palermo e Monreale
Prima colazione in hotel. Visita del centro di Palermo, del Duomo e del Chiostro di Monreale. Pranzo libero. Tempo libero in centro.* Rientro in hotel, cena e pernottamento. * Dal 28 Maggio al 10 Settembre 2022 il tempo libero in centro sarà sostituito dalla sosta per la balneazione a Mondello.
Giorno 5
Mercoledì
Erice, Marsala e Sciacca
Prima colazione in hotel e partenza per Erice**, visita orientativa della cittadina, con degustazione di dolci alla pasta di mandorle. Proseguimento per Marsala, visita di una Cantina sociale con degustazione. Pranzo libero e nel pomeriggio proseguimento per Sciacca con sosta per una passeggiata. Al termine proseguimento per Agrigento o dintorni, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. ** In caso di chiusura delle strade, che impedirà il raggiungimento della cittadina, questa escursione verrà sostituita con la visita di Trapani.
Giorno 6
Giovedì
Agrigento e Piazza Armerina
Prima colazione in hotel. Visita della Valle Dei Templi e partenza per Piazza Armerina, con pranzo libero e a seguire visita della Villa Romana. Al termine partenza per la zona Orientale e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 7
Venerdì
Etna e Taormina
Prima colazione in hotel. Escursione sull’Etna con salita in pullman fino a 1900 mt.*** e possibilità d’escursione (con supplemento) in pulmini 4x4 e guida autorizzata per la visita dei crateri principali. Degustazione del miele. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Taormina e del Teatro Antico. Tempo libero per lo shopping. Rientro in hotel, cena e pernottamento. ***In caso di avverse condizioni meteo, la salita sull’Etna sarà limitata fino a 700 mt. con sosta a Zafferana Etnea e possibilità di vedere la colata del 1992.
Giorno 8
Sabato
Zona Orientale
Prima colazione in hotel e fine dei servizi.
Cosa include
- Bus Gran Turismo e guida regionale o accompagnatore turistico (multilingue su richiesta), dalla cena del giorno di arrivo a fine escursione del giorno antecedente la partenza.
- Cocktail di benvenuto.
- Trattamento di Mezza Pensione (prima colazione e cena in hotel), dalla cena del giorno di arrivo alla prima colazione del giorno di partenza.
- Menù della tradizione regionale con 4 portate prestabilite
- Bevande a cena: 1/4 lt. di vino, 1/2 lt. di acqua minerale per persona
- Utilizzo dispositivi audio-riceventi per tutta la durata del tour.
- Sistemazione in hotel 3 stelle.
- Degustazione di dolci alla pasta di mandorle
- Visita con degustazione presso una cantina vinicola
- Spuntino catanese secondo stagione.
- Una degustazione di miele
- Guide locali in caso di accompagnatore turistico: Valle dei Templi, Piazza Armerina, Taormina, Siracusa, Palermo e Monreale.
- Ecotassa a Siracusa, Noto, Taormina, Monreale e Palermo.
- 2 uscite serali dopo cena presso la località di pernottamento prevista, con trasferimento in bus, ad orario prestabilito.
- Ingressi ai siti e Musei previsti da programma: Valle dei Templi, Villa Romana del Casale, Teatro Greco di Taormina, Parco Archeologico della Neapolis, Cattedrale di Ortigia, Duomo di Monreale, Chiostro di Monreale e Chiesa della Martorana.
Cosa non include
- Trasferimenti inizio/fine tour
- I pranzi e le relative bevande. Possibilità di prenotarli in loco al costo di € 18,00 a pranzo, bevande escluse.
- Eventuali ulteriori ecotasse e tasse turistiche di soggiorno.
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “cosa include".
Ingressi previsti da programma:
A causa delle attuali normative Anti Covid 19, che prevedono prenotazioni e pre-pagamento per gli ingressi a siti e Musei, Imperatore Travel World effettuerà tali prenotazione e relativi pagamenti per garantirne lo svolgimento.
Vi invitiamo pertanto, alla conferma prenotazione (o in alternativa entro 14 giorni prima della data partenza), a comunicare a mezzo email, ingressitour@imperatore.it , eventuali appartenenze a categorie aventi diritto a riduzioni e/o gratuità come previsto dal decreto ministeriale vigente. Imperatore Travel World provvederà quindi al ricalcolo della quota. Dopo il termine su indicato non saranno più garantiti adeguamenti e rimborsi.
Elenco categorie: Bambini 0/10 anni, Ragazzi 11/17 anni, Ragazzi 18/25 anni, Insegnanti muniti di modulo miur , disabili e accompagnatori, giornalisti iscritti all’albo.
N.b. In caso di nuove disposizioni regionali e/o nazionali o in caso di mostre/ eventi temporanei, il costo degli ingressi potrebbe subire aumenti senza alcun preavviso. In questi casi ITW applicherà la variazione anche in maniera retroattiva sulle prenotazioni già confermate.
Hotel previsti o similari
Zona Occidentale: Hotel Villa D'Amato / Hotel Palm Beach / Hotel Tonic / Hotel Tre Torri Zona Orientale: Hotel Kalos / Hotel Albatros / Hotel delle Palme / Park Hotel Oasi

Verifica disponibilità camere
Seleziona le date del tuo viaggio per verificare la disponibilità di camere e conoscere i prezzi
Seleziona le date