Sabato
Pantelleria
Arrivo a Pantelleria, trasferimento e sistemazione in Hotel 4 Stelle. Il ritiro e il rilascio dell'auto o dello scooter è generalmente previsto in aeroporto.
Domenica
Specchio di Venere, Arco dell'Elefante e Grotte di Benikulà.
Giornata libera. Visita consigliata: lago "Specchio di Venere", per fare un bagno all’Arco dell’Elefante, e la Grotta di Benikulà. Una faglia rocciosa da cui fuoriescono vapori acquei a 38°C utilizzata come sauna naturale per la cura dei dolori reumatici.
Lunedì
Castello di Pantelleria
Visita consigliata: il Castello che si trova all’imboccatura del vecchio porto e domina tutto il centro cittadino. La caratteristica fondamentale del Castello di Pantelleria è la contemporanea presenza di rocce vulcaniche riferibili a eruzioni avvenute in momenti diversi. Dal tufo verde, caratteristica comune all’isola d’Ischia, a scorie vulcaniche e colate laviche oppure di andare a Cala Tramontana che insieme a Cala Levante sono considerate una delle spiagge più belle dell'isola di Pantelleria. In questo punto il mare è un vero e proprio specchio d'acqua turchese, circondato da pareti rocciose color dell'ebano. Insomma, il luogo perfetto per delle foto indimenticabili delle spiagge di Pantelleria.
Martedì
Giro dell'Isola in Barca a Pantelleria
Escursione giornaliera in battello da Pantelleria, la "Perla Nera" del Mar Mediterraneo per le pietre laviche che caratterizzano la zona. Presa in struttura e trasferimento verso l’imbarcadero. Partenza in barca alla volta Cala dei Cinque Denti, una suggestiva baia situata sulla costa nord orientale di Pantelleria. Proseguimento verso il Laghetto delle Ondine, così chiamato perché alimentato dall'acqua salata del mare, la Scarpetta di Cenerentola. Giro dell’isola passando per le grotte Macasinazzi di Dietro Isola e per i Faraglioni del Formaggio che, insieme alla costa particolarmente alta, sono la testimonianza visibile delle numerose eruzioni da cui è nata l'isola. Ci si sposterà poi lungo la Spiaggia degli Innamorati per raggiungere Cala Nicà, caratterizzata da sorgenti sottomarine. Pranzo a bordo. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio.
Mercoledì
Sorgenti termali Gadir
Visita consigliata: Gadir, sorgenti naturali che prendono il nome dal luogo in cui sorgono. Piccole vasche scavate nella roccia raccolgono acqua: sono ricche di sali minerali e quindi terapeutiche per artrosi e reumatismi. La temperatura varia tra 39 e 50 gradi centigradi. Lungo le pareti delle vasche cresce un'alga particolare: viene utilizzata per curare sinusiti, raffreddori e vari problemi respiratori.
Giovedì
lo Zibibbo di Pantelleria
Visita consigliata: consigliamo di partecipare a un tour enologico per scoprire i segreti della produzione vinicola pantesca.
Venerdì
Laghetto delle Ondine
Visita consigliata: la Piscina Naturale di Ondine, una piscina naturale di acqua salata. Si trova a Punta Spadillo, sul versante nord di Pantelleria. Un incantevole bacino scolpito dall'azione costante del mare immerso in uno scenario naturale davvero unico e suggestivo.
Sabato
Pantelleria
Trasferimento in aeroporto e rilascio dell'auto o dello scooter in aeroporto.
Itinerario completo
Sabato
Pantelleria
Arrivo a Pantelleria, trasferimento e sistemazione in Hotel 4 Stelle. Il ritiro e il rilascio dell'auto o dello scooter è generalmente previsto in aeroporto.
Domenica
Specchio di Venere, Arco dell'Elefante e Grotte di Benikulà.
Giornata libera. Visita consigliata: lago "Specchio di Venere", per fare un bagno all’Arco dell’Elefante, e la Grotta di Benikulà. Una faglia rocciosa da cui fuoriescono vapori acquei a 38°C utilizzata come sauna naturale per la cura dei dolori reumatici.
Lunedì
Castello di Pantelleria
Visita consigliata: il Castello che si trova all’imboccatura del vecchio porto e domina tutto il centro cittadino. La caratteristica fondamentale del Castello di Pantelleria è la contemporanea presenza di rocce vulcaniche riferibili a eruzioni avvenute in momenti diversi. Dal tufo verde, caratteristica comune all’isola d’Ischia, a scorie vulcaniche e colate laviche oppure di andare a Cala Tramontana che insieme a Cala Levante sono considerate una delle spiagge più belle dell'isola di Pantelleria. In questo punto il mare è un vero e proprio specchio d'acqua turchese, circondato da pareti rocciose color dell'ebano. Insomma, il luogo perfetto per delle foto indimenticabili delle spiagge di Pantelleria.
Martedì
Giro dell'Isola in Barca a Pantelleria
Escursione giornaliera in battello da Pantelleria, la "Perla Nera" del Mar Mediterraneo per le pietre laviche che caratterizzano la zona. Presa in struttura e trasferimento verso l’imbarcadero. Partenza in barca alla volta Cala dei Cinque Denti, una suggestiva baia situata sulla costa nord orientale di Pantelleria. Proseguimento verso il Laghetto delle Ondine, così chiamato perché alimentato dall'acqua salata del mare, la Scarpetta di Cenerentola. Giro dell’isola passando per le grotte Macasinazzi di Dietro Isola e per i Faraglioni del Formaggio che, insieme alla costa particolarmente alta, sono la testimonianza visibile delle numerose eruzioni da cui è nata l'isola. Ci si sposterà poi lungo la Spiaggia degli Innamorati per raggiungere Cala Nicà, caratterizzata da sorgenti sottomarine. Pranzo a bordo. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio.
Mercoledì
Sorgenti termali Gadir
Visita consigliata: Gadir, sorgenti naturali che prendono il nome dal luogo in cui sorgono. Piccole vasche scavate nella roccia raccolgono acqua: sono ricche di sali minerali e quindi terapeutiche per artrosi e reumatismi. La temperatura varia tra 39 e 50 gradi centigradi. Lungo le pareti delle vasche cresce un'alga particolare: viene utilizzata per curare sinusiti, raffreddori e vari problemi respiratori.
Giovedì
lo Zibibbo di Pantelleria
Visita consigliata: consigliamo di partecipare a un tour enologico per scoprire i segreti della produzione vinicola pantesca.
Venerdì
Laghetto delle Ondine
Visita consigliata: la Piscina Naturale di Ondine, una piscina naturale di acqua salata. Si trova a Punta Spadillo, sul versante nord di Pantelleria. Un incantevole bacino scolpito dall'azione costante del mare immerso in uno scenario naturale davvero unico e suggestivo.
Sabato
Pantelleria
Trasferimento in aeroporto e rilascio dell'auto o dello scooter in aeroporto.
LEGGI LE INFORMAZIONI UTILI
Cosa include:
- Sistemazione in camera in pensione completa: per 2 persone Doppia Standard, per 3 persone Tripla Standard, per 4 persone in Quadrupla Standard;
- Per 1/2 persone in N.1 Scooter 125 cc, da 3 a 4 persone Auto; le condizioni di noleggio includono assicurazione R.C.A., uso noleggio, 2 caschi, IVA al 22%.
- La gita in barca include pranzo e bevande;
- Trasferimento incluso solo per la gita in barca.
Cosa non include:
- Tutto ciò che non è specificato nel "cosa include";
- Trasferimenti intermedi da/per porto di Pantelleria per inizio fine dell'escursione.
- Assicurazione Kasko, incendio e furto, CDR e TP applicabili in loco, carburante ed eventuali multe, Olio 2T per gli scoote
E' Importante sapere:
- Check-in ore 17:00 / Check-out ore 10:00;
- Transfer: In base all'hotel assegnato il trasferimento in arrivo e partenza (se fornito) potrebbe essere incluso o con pagamento in loco.
- In base all'hotel assegnato potrebbe esserci una Tessera Club obbligatoria con pagamento in loco.
Hotel previsti: Hotel Village Suvaki o similari.