Soggiorno con escursioni

Camera e colazione con esperienze gastronomiche
Giorno 1
Palermo – Inizio dell’Avventura Siciliana
Arrivo libero a Palermo e sistemazione in hotel. Dopo il check-in (le camere saranno disponibili dalle ore 16:00), il resto della giornata sarà a disposizione per rilassarsi ed esplorare Palermo liberamente. La serata sarà libera, con l'opportunità di gustare i sapori autentici della cucina siciliana in uno dei numerosi ristoranti della città. Pernottamento in hotel.
Giorno 2
Monreale e il Cuore di Palermo
Dopo la colazione in hotel, si partirà con un minivan verso Monreale, una cittadina situata su una collina panoramica. Qui sarà possibile visitare la magnifica Cattedrale, celebre per i suoi mosaici bizantini, e il suggestivo Chiostro dei Benedettini, luogo intriso di spiritualità e arte. Dopo la visita, si rientrerà a Palermo per una passeggiata guidata nel centro storico. Durante il tour, si ammireranno l’architettura barocca, i vivaci mercati locali e l'autentica atmosfera siciliana. Il pranzo sarà un'esperienza unica in un mercato rionale, uno “street food” siciliano con l'assaggio di prodotti locali e il tipico cannolo siciliano. Il pomeriggio sarà libero, con rientro autonomo in hotel. Pernottamento.
Giorno 3
Erice e Marsala – Dolcezza e Vini d’Eccellenza
Dopo la prima colazione in hotel, si parte verso Erice, alla scoperta dell’affascinante borgo medievale arroccato su una collina con una vista spettacolare sul mare. Qui si farà una visita orientativa e, in un laboratorio locale, si parteciperà a una degustazione di dolci alla pasta di mandorle. Il viaggio proseguirà verso Marsala, dove sarà prevista una visita a una cantina vinicola, con “light lunch” e degustazione dei celebri vini locali, incluso il Marsala. Nel pomeriggio, passeggiata nel centro storico di Marsala. Sistemazione in hotel nella zona di Marsala o nei dintorni.
Giorno 4
Selinunte e Agrigento – Storia e Archeologia
Dopo la colazione, si partirà per Selinunte, con una visita guidata al maestoso sito archeologico, uno dei più importanti dell'antica Grecia. Qui si potranno ammirare i templi dorici e le rovine dell’antica città. Dopo la visita, si procederà verso Agrigento, con una sosta per il pranzo a base di prodotti tipici siciliani. Nel pomeriggio, visita della Valle dei Templi con una guida esperta. La giornata terminerà con il pernottamento in hotel nella zona di Agrigento.
Giorno 5
Piazza Armerina e Caltagirone – Tra Mosaici e Ceramiche
Dopo la colazione, visita a Piazza Armerina per ammirare la famosa Villa Romana del Casale e i suoi straordinari mosaici. Dopo la visita, trasferimento a Caltagirone, celebre per la produzione di ceramiche artistiche. Esplorazione del centro storico con visita a botteghe artigianali e degustazione di biscotti tipici. Sistemazione in hotel nella zona di Catania o dintorni.
Giorno 6
Siracusa e Noto – Tra Storia Antica e Barocco
Dopo colazione, si partirà per Siracusa con visita al centro storico di Ortigia, visita al Duomo, il tempio di Minerva, la Fontana di Arethusa e il Teatro Greco. Nel pomeriggio, visita a Noto, città barocca, con degustazione finale di granite siciliane. Rientro in hotel e pernottamento.
Giorno 7
Escursione sull’Etna e Taormina – Natura e Cultura
Dopo colazione, escursione sull’Etna, con salita in minivan/minibus fino a 1900 metri. Possibilità di escursione (con supplemento) in pulmini 4x4 e guida autorizzata per la visita dei crateri principali. Dopo la visita, degustazione di miele e light lunch con vini locali in una cantina. Nel pomeriggio, visita a Taormina e al Teatro Greco, con tempo libero per shopping. Rientro in hotel e pernottamento.
Giorno 8
Arrivederci Sicilia
Prima colazione e fine dei servizi.
Giorno 1
Palermo – Inizio dell’Avventura Siciliana
Arrivo libero a Palermo e sistemazione in hotel. Dopo il check-in (le camere saranno disponibili dalle ore 16:00), il resto della giornata sarà a disposizione per rilassarsi ed esplorare Palermo liberamente. La serata sarà libera, con l'opportunità di gustare i sapori autentici della cucina siciliana in uno dei numerosi ristoranti della città. Pernottamento in hotel.
Giorno 2
Monreale e il Cuore di Palermo
Dopo la colazione in hotel, si partirà con un minivan verso Monreale, una cittadina situata su una collina panoramica. Qui sarà possibile visitare la magnifica Cattedrale, celebre per i suoi mosaici bizantini, e il suggestivo Chiostro dei Benedettini, luogo intriso di spiritualità e arte. Dopo la visita, si rientrerà a Palermo per una passeggiata guidata nel centro storico. Durante il tour, si ammireranno l’architettura barocca, i vivaci mercati locali e l'autentica atmosfera siciliana. Il pranzo sarà un'esperienza unica in un mercato rionale, uno “street food” siciliano con l'assaggio di prodotti locali e il tipico cannolo siciliano. Il pomeriggio sarà libero, con rientro autonomo in hotel. Pernottamento.
Giorno 3
Erice e Marsala – Dolcezza e Vini d’Eccellenza
Dopo la prima colazione in hotel, si parte verso Erice, alla scoperta dell’affascinante borgo medievale arroccato su una collina con una vista spettacolare sul mare. Qui si farà una visita orientativa e, in un laboratorio locale, si parteciperà a una degustazione di dolci alla pasta di mandorle. Il viaggio proseguirà verso Marsala, dove sarà prevista una visita a una cantina vinicola, con “light lunch” e degustazione dei celebri vini locali, incluso il Marsala. Nel pomeriggio, passeggiata nel centro storico di Marsala. Sistemazione in hotel nella zona di Marsala o nei dintorni.
Giorno 4
Selinunte e Agrigento – Storia e Archeologia
Dopo la colazione, si partirà per Selinunte, con una visita guidata al maestoso sito archeologico, uno dei più importanti dell'antica Grecia. Qui si potranno ammirare i templi dorici e le rovine dell’antica città. Dopo la visita, si procederà verso Agrigento, con una sosta per il pranzo a base di prodotti tipici siciliani. Nel pomeriggio, visita della Valle dei Templi con una guida esperta. La giornata terminerà con il pernottamento in hotel nella zona di Agrigento.
Giorno 5
Piazza Armerina e Caltagirone – Tra Mosaici e Ceramiche
Dopo la colazione, visita a Piazza Armerina per ammirare la famosa Villa Romana del Casale e i suoi straordinari mosaici. Dopo la visita, trasferimento a Caltagirone, celebre per la produzione di ceramiche artistiche. Esplorazione del centro storico con visita a botteghe artigianali e degustazione di biscotti tipici. Sistemazione in hotel nella zona di Catania o dintorni.
Giorno 6
Siracusa e Noto – Tra Storia Antica e Barocco
Dopo colazione, si partirà per Siracusa con visita al centro storico di Ortigia, visita al Duomo, il tempio di Minerva, la Fontana di Arethusa e il Teatro Greco. Nel pomeriggio, visita a Noto, città barocca, con degustazione finale di granite siciliane. Rientro in hotel e pernottamento.
Giorno 7
Escursione sull’Etna e Taormina – Natura e Cultura
Dopo colazione, escursione sull’Etna, con salita in minivan/minibus fino a 1900 metri. Possibilità di escursione (con supplemento) in pulmini 4x4 e guida autorizzata per la visita dei crateri principali. Dopo la visita, degustazione di miele e light lunch con vini locali in una cantina. Nel pomeriggio, visita a Taormina e al Teatro Greco, con tempo libero per shopping. Rientro in hotel e pernottamento.
Giorno 8
Arrivederci Sicilia
Prima colazione e fine dei servizi.
Cosa include:
- Sistemazione in hotel 4 stelle (2 notti a Palermo, 1 notte nella zona di Trapani/Marsala, 1 notte ad Agrigento, 3 notti a Catania e dintorni)
- Trattamento di camera e colazione
- Minivan per escursione a Monreale
- Guida locale a Palermo, Monreale, Valle dei Templi di Agrigento, Selinunte, Villa Romana del Casale, Noto, Siracusa e Taormina
- Minivan a disposizione dal terzo al settimo giorno a disposizione per 8 ore al giorno per una percorrenza massima di 250 km al giorno
- Vitto e alloggio autista dal terzo al settimo giorno
- Ingressi: Duomo e Chiostro di Monreale, Valle dei Templi, Sito archeologico di Selinunte, Villa Romana del Casale, Area Archeologica di Siracusa, Cattedrale di Ortigia, Teatro greco di Taormina
- “Street Food” in un tipico mercato rionale di Palermo con degustazione di cannoli
- Pranzo ad Agrigento con degustazione di prodotti tipici
- Visita ad una cantina di Marsala con degustazione e light lunch
- Degustazione di biscotti tipici a Caltagirone
- Degustazione di granita siciliana a Noto
- Degustazione di miele, visita di una cantina e light lunch all’Etna.
Cosa non include:
- Trasferimenti di inizio e fine tour
- Eventuali Tasse di soggiorno
- Pasti e bevande eccetto quelli indicati alla voce "cosa include"
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "cosa include"
E' importante sapere
Gli alberghi e le località di pernottamento saranno comunicati 7 giorni prima della partenza. E' necessario segnalare al momento della prenotazione eventuali intolleranze alimentari. Le escursioni previste da programma potrebbero subire delle variazioni o sostituzioni a causa di avverse condizioni meteo o per ragioni operative.
Alberghi previsti o similari: Zona Palermo e dintorni Hotel Vecchio Borgo, Hotel Federico II Central Palace & Spa, Massimo Plaza Hotel, Hotel Garibaldi, Hotel Cristal Palace,
Zona Marsala/Trapani e dintorni Best Western Hotel Stelle D'Italia, TraVini Hotel Residence
Zona Agrigento e dintorni Hotel Kore, Grand Hotel Mosè, Dioscuri Bay Palace
Zona Catania e dintorni President Park Hotel, Nh Catania Centro, Grande Albergo Maugeri

Verifica disponibilità camere
Seleziona le date del tuo viaggio per verificare la disponibilità di camere e conoscere i prezzi
Seleziona le date