Tour privato in esclusiva
Durata:
Intensità:Media
Giorno 1
Palermo o dintorni
Arrivo a Palermo e trasferimento esclusivo presso l’hotel prescelto. Cena tipica con assaggio di piatti della tradizione siciliana per iniziare questo tour dei sapori siciliani. Pernottamento in hotel zona Palermo.
Giorno 2
Palermo
Prima colazione in hotel. Street food alla scoperta dei mercati storici di Palermo e delle chicche architettoniche della città (Teatro Massimo, Chiesa di San Domenico, Quattro canti, Piazza Pretoria etc) con soste presso i più famosi venditori ambulanti che da generazioni portano avanti le tradizioni gastronomiche palermitane in puro stile street food (arancina, “panelle, crocché”, panino cu a meusa, cannolo e altre in base alla disponibilità e stagionalità). Nel pomeriggio tempo libero alla scoperta della città con i suoi tesori storico culturali. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 3
Erice, Trapani e Marsala
Prima colazione in hotel. Partenza per Erice con visita della cittadina medievale e assaggio di dolci ericini presso una famosa pasticceria in centro. Nel corso della giornata visita di una cantina siciliana con tour guidato dell’azienda e degustazione. Nel pomeriggio tour in barca nella laguna delle Isole dello Stagnone di Marsala, ambiente di enorme interesse naturalistico e di grande suggestione paesaggistica. Cena libera e pernottamento in hotel zona Trapani/Marsala.
Giorno 4
Sambuca di Sicilia, Sciacca e Agrigento
Prima colazione in hotel. Partenza per Sambuca di Sicilia, Borgo dei Borghi d’Italia. Visita di una cantina vinicola con light lunch. Possibilità di visitare Sciacca, antico borgo di pescatori. Proseguimento per Agrigento ed ingresso nella Valle dei templi per ammirare la bellezza dei resti archeologici svelata dal bagliore della luce all’imbrunire. Cena libera e pernottamento in hotel zona Agrigento.
Giorno 5
Ragusa e dintorni
Prima colazione in hotel e proseguimento per il versante sud orientale dell’isola in direzione Ragusa. Tour itinerante nei posti di “Montalbano” con il Castello di Donnafugata, Punta Secca e Sampieri. Visita di un frantoio della zona con degustazione di olio e di prodotti caserecci . Per completare l’itinerario la splendida e barocca Modica, casa madre del Nobel Salvatore Quasimodo con degustazione di cioccolato presso un’antica dolciaria. Cena libera e pernottamento in hotel zona Ragusa/Modica.
Giorno 6
Siracusa e Catania
Prima colazione in hotel e partenza per Noto per una passeggiata libera all’insegna della storia del barocco siciliana. A seguire un giro in barca di Ortigia, centro storico della città di Siracusa, per ammirare dal mare le bellezze storico e culturali dell’isola. Proseguimento per Catania / Taormina. Cena libera e pernottamento in hotel.
Giorno 7
Etna e Taormina
Prima colazione in hotel e partenza per l’Etna, il Vulcano attivo più alto d’Europa di un’azienda agricola Etnea con degustazione di miele e di prodotti tipici etnei. La giornata continuerà con una sosta a Giardini Naxos, prima colonia greca, per assaggiare la famosa “Granita Siciliana”. Tempo libero per lo shopping a Taormina, perla della costa Ionica. Cena libera e pernottamento in hotel.
Giorno 8
Catania o dintorni
Prima colazione in hotel e transfer in aeroporto fine dei servizi.
Giorno 1
Palermo o dintorni
Arrivo a Palermo e trasferimento esclusivo presso l’hotel prescelto. Cena tipica con assaggio di piatti della tradizione siciliana per iniziare questo tour dei sapori siciliani. Pernottamento in hotel zona Palermo.
Giorno 2
Palermo
Prima colazione in hotel. Street food alla scoperta dei mercati storici di Palermo e delle chicche architettoniche della città (Teatro Massimo, Chiesa di San Domenico, Quattro canti, Piazza Pretoria etc) con soste presso i più famosi venditori ambulanti che da generazioni portano avanti le tradizioni gastronomiche palermitane in puro stile street food (arancina, “panelle, crocché”, panino cu a meusa, cannolo e altre in base alla disponibilità e stagionalità). Nel pomeriggio tempo libero alla scoperta della città con i suoi tesori storico culturali. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 3
Erice, Trapani e Marsala
Prima colazione in hotel. Partenza per Erice con visita della cittadina medievale e assaggio di dolci ericini presso una famosa pasticceria in centro. Nel corso della giornata visita di una cantina siciliana con tour guidato dell’azienda e degustazione. Nel pomeriggio tour in barca nella laguna delle Isole dello Stagnone di Marsala, ambiente di enorme interesse naturalistico e di grande suggestione paesaggistica. Cena libera e pernottamento in hotel zona Trapani/Marsala.
Giorno 4
Sambuca di Sicilia, Sciacca e Agrigento
Prima colazione in hotel. Partenza per Sambuca di Sicilia, Borgo dei Borghi d’Italia. Visita di una cantina vinicola con light lunch. Possibilità di visitare Sciacca, antico borgo di pescatori. Proseguimento per Agrigento ed ingresso nella Valle dei templi per ammirare la bellezza dei resti archeologici svelata dal bagliore della luce all’imbrunire. Cena libera e pernottamento in hotel zona Agrigento.
Giorno 5
Ragusa e dintorni
Prima colazione in hotel e proseguimento per il versante sud orientale dell’isola in direzione Ragusa. Tour itinerante nei posti di “Montalbano” con il Castello di Donnafugata, Punta Secca e Sampieri. Visita di un frantoio della zona con degustazione di olio e di prodotti caserecci . Per completare l’itinerario la splendida e barocca Modica, casa madre del Nobel Salvatore Quasimodo con degustazione di cioccolato presso un’antica dolciaria. Cena libera e pernottamento in hotel zona Ragusa/Modica.
Giorno 6
Siracusa e Catania
Prima colazione in hotel e partenza per Noto per una passeggiata libera all’insegna della storia del barocco siciliana. A seguire un giro in barca di Ortigia, centro storico della città di Siracusa, per ammirare dal mare le bellezze storico e culturali dell’isola. Proseguimento per Catania / Taormina. Cena libera e pernottamento in hotel.
Giorno 7
Etna e Taormina
Prima colazione in hotel e partenza per l’Etna, il Vulcano attivo più alto d’Europa di un’azienda agricola Etnea con degustazione di miele e di prodotti tipici etnei. La giornata continuerà con una sosta a Giardini Naxos, prima colonia greca, per assaggiare la famosa “Granita Siciliana”. Tempo libero per lo shopping a Taormina, perla della costa Ionica. Cena libera e pernottamento in hotel.
Giorno 8
Catania o dintorni
Prima colazione in hotel e transfer in aeroporto fine dei servizi.
Cosa include:
- Trasferimenti privati in arrivo e partenza.
- Auto o Minivan privato con autista cicerone a disposizione 8 ore al giorno dal 2° giorno al penultimo giorno (incluso vitto e alloggio autista).
- Pedaggi e parcheggi.
- Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di camera e colazione.
- Cena tipica 3 portate a Palermo.
- Street food Palermo.
- Visita in cantina con degustazione a Marsala.
- Degustazione di dolci ad Erice.
- Tour in barca a Mozia.
- Light lunch con visita cantina a Sambuca di Sicilia.
- Ingresso alla Valle dei Templi.
- Degustazione in azienda Bio in provincia di Ragusa.
- Degustazione cioccolato a Modica.
- Giro in barca ad Ortigia.
- Degustazione in azienda agricola alle pendici dell’Etna.
- Degustazione di granita.
Cosa non include:
- Accompagnatore autorizzato multilingue per tutta la durata del Tour € 1600(con vitto e alloggio)
- Guide locali: Mezza Giornata (4 ore) € 140,00 oppure Intera giornata (7 ore) € 220,00
- Eventuali ulteriori ecotasse e tasse turistiche di soggiorno.
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”.
Auto previste o similari:
- da 1 a 2 persone Mercedes classe E
- da 3 a 6 persone Mercedes Classe V, Vito o altre auto similari.
E’ importante sapere:
- Gli alberghi e le località di pernottamento saranno comunicati 7 giorni prima della partenza.
- E’ necessario segnalare alla prenotazione eventuali intolleranze alimentari.
- Il programma potrebbe subire delle variazioni o sostituzioni mantenendo inalterato il “carattere” del programma.
- Itinerari inferiori alla settimana sono possibili su richiesta tramite il nostro call center.

Verifica disponibilità camere
Seleziona le date del tuo viaggio per verificare la disponibilità di camere e conoscere i prezzi
Seleziona le date